Per approfittare di questo meraviglioso frutto, oggi ho voluto preparare questo trancio di pandispagna, con una bagna allo sciroppo di ciliegie: La torta con ciliegie . L’ho farcita con crema al latte, in cui ho tuffato i frutti sciroppati-
Torta con ciliegie
Passiamo ora alla preparazione della Torta con ciliegie.
Ingredienti per il pandispagna:
- 4 cucchiai di farina
- 8 cucchiai di zucchero
- 4 uova
- 1 bustina di vanillina
Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorarle fino a quando diventano spumose. Aggiungere la vaniglia e la farina setacciata, a piccole quantità, cercando di mescolare con movimenti dall’ alto in basso, per non smontare il composto. L’impasto sarà perfetto quando, prendendone un po’ con un cucchiaio e facendolo ricadere dentro la ciotola, esso scrive, cioè non affonda subito. Passare del burro in una teglia, spolverare di farina e mettere l’impasto. Cuocere a 180/200° per 20 circa, controllando tempi e temperatura in base ai vostri forni. Estrarre dalla teglia e fare raffreddare su una gratella. Togliere la crosta al pandispagna e farne due strati.
Ingredienti per la crema al latte:
- 400 ml di latte (meglio se intero)
- 100 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- vaniglia (facoltativo)
Mettere l’amido di mais in un pentolino con lo zucchero e diluire col latte, poco alla volta, cercando di non creare grumi. Aggiungere la vaniglia. Accendere il fuoco al minimo e mescolare, continuamente, fino a che la crema non raggiunga la giusta densità. Lasciare raffreddare, coperta con pellicola.
Ingredienti per le ciliege sciroppate e la bagna:
- 200 g di ciliege senza il nocciolo
- 100 g di zucchero
- 50 ml di acqua
Mettere le ciliege disossate in pentolino con lo zucchero e l’acqua a fiamma bassa e lasciare cuocere. Rilasceranno il loro liquido, il quale diventerà lo sciroppo con cui si bagnerà il pandispagna. Mescolare spesso e spegnere il fuoco. Mettere lo sciroppo in un bicchiere e lasciare raffreddare. Prendere il primo strato di pandispagna e metterlo su un piatto. Bagnare con lo sciroppo e stendere la crema, affondandovi le ciliege. Coprire con il secondo strato di pandispagna, bagnare nuovamente.
Decorare con la crema rimasta.
La Torta con ciliegie è pronta, tutta per Voi!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Se volete rimanere aggiornati tramite mail con le mie ricette, Iscrivetevi alla Newsletter!
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
che delizia….da fare quanto prima….grazie per la ricetta
Golosissima e bellissima 😉
Mmmm che bontà, il Pan di Spagna bagnato con lo sciroppo di ciliegie… la creama al latte con l’aggiunta di questi deliziosi frutti.. Insomma, questa torta ha degli ingredienti che mi piacciono tantissimo.. Grazie per la ricetta, sicuramente la proverò.. 🙂
Wow che dolce goloso!!!
Una bella idea!!! brava
Grazie Margherita
Golosissima!
Grazie
golosissima, mi piace
mi fa piacere che ti piaccia
Che meraviglia!! Complimenti!!
delizioso…un dolcetto da leccarsi i baffi 🙂
Deliziosa!!!
Carissima Annamaria, ho letto la tua ricetta e ho notato che la tua crema non contiene le uova. Proverò a farla così le prossime volte, così il dolce sarà più leggero. Grazie.
complimenti una ricette deliziosa!!!
Grazie Antonella
Che meravigliaaaaaa
Grazie Marta
Meravigliosa