In una famosa pubblicità di un gelato di qualche anno fa, si diceva che due gusti sono meglio di uno. Ebbene, io nella Torta gelato trigusto, di gusti ne ho messo tre!
Torta gelato trigusto
Ingredienti per il pandispagna della Torta gelato trigusto:
- 4 cucchiai di farina
- 8 cucchiai di zucchero
- 4 uova
- 1 bustina di vanillina
Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorarle fino a quando diventano spumose. Aggiungere la vaniglia e la farina setacciata, a piccole quantità, cercando di mescolare con movimenti dall’ alto in basso, per non smontare il composto. L’impasto sarà perfetto quando, prendendone un po’ con un cucchiaio e facendolo ricadere dentro la ciotola, esso scrive, cioè non affonda subito. Passare del burro in una teglia, spolverare di farina e mettere l’impasto. Cuocere a 180/200° per 20 minuti circa, controllando tempi e temperatura in base ai vostri forni. Estrarre dalla teglia e fare raffreddare su una gratella.
Per il gelato alla crema della Torta gelato trigusto
Ingredienti:
- 200 ml di latte
- 150 ml di panna
- 150 g di zucchero
- 100 g di tuorli (circa 5 )
- 1 bustina di vanillina
In una ciotola miscelare il latte con la panna e 50 g di zucchero. A parte montare i tuorli con lo zucchero rimanente. Incorporare, sempre mescolando, il latte e la vanillina. Versare nel gelataio e dopo 30 minuti circa, il gelato alla crema sarà pronto. Se non avete il gelataio, porre in freezer e mescolare ogni mezz’ora, fino a che non sarà pronto.
Per il gelato alla nocciola della Torta gelato trigusto:
- 75 g di nocciole
- 150 g di zucchero
- 150 ml di panna
- 200 ml di latte
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
Tostare la nocciole e cercare di togliere la pellicina esterna. Macinarle con lo zucchero, in modo da trasformarle in farina. In un contenitore mettere l’uovo e la farina di nocciole e lavorare con uno sbattitore elettrico. Aggiungere la panna, il latte e la vaniglia e continuare a sbattere. Mettere nel gelataio. Dopo circa mezz’ora il gelato sarà pronto.
Per il gelato alla stracciatella della Torta trigusto:
- 180 ml di panna
- 215 ml di panna
- 125 g di zucchero
- cioccolato a scagliette o cioccolato fondente tritato
- 1 bustina di vanillina
Miscelare insieme il latte, la panna, lo zucchero e la vanillina. Versare nel gelataio e dopo 30 minuti circa, aggiungere la scagliette di cioccolato. Lavorare qualche altro minuto, in modo che le scagliette di cioccolato si mischino bene al composto. Quando il gelato si sarà quasi solidificato, aggiungere le scagliette di cioccolato, continuando a mescolare, fino a quando sarà pronto.
Se non si ha il gelataio, mettere il gelato in una ciotola e mescolare ogni trenta minuti, Fino a quando si solidificherà.
E ancora, per la Torta gelato trigusto ci vogliono:
- acqua e zucchero per la bagna
- panna per decorare
- decori a piacere (io ho messo del pistacchio sulla superficie e ho fatto dei ghirigori con cioccolato fondente fuso).
Assemblaggio della Torta gelato trigusto:
Preparare un pandispagna sottile e con questo rivestire una ciotola abbastanza grande, rivestita di pellicola. Bagnare il pandispagna con acqua zuccherata. Preparare i gusti di gelato ad uno, ad uno. Man mano che il gelato sarà pronto, versarlo, ancora morbido, dentro la ciotola col pandispagna e livellare. Non versarne altri, se il promo non si è un po’ solidificato. Continuare così con gli altri gusti e chiudere con uno strato di pandispagna e bagna. Lasciare in freezer per una notte. Montare la panna e metterla in una sac à poche, tirare fuori dal congelatore la torta, capovolgerla su un piatto da portata, coprire con la panna e decorare a piacere. Rimettere in freezer.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 