Pubblicità

LENTICCHIE ALLA NORMA

La pasta alla norma è uno dei piatti siciliani che più mi piace. Sarà che la melanzana è un ortaggio proprio sfizioso o che il sapore dolce del pomodoro si abbina in modo cosi perfetto alla ricotta salata e alla melanzana fritta. In ogni caso potrei mangiare la norma tutti i giorni. Per poterlo fare senza avere la coscienza sporca ho creato una variante più sana del piatto siciliano: a sostituire la pasta con le lenticchie rosse non ci vuole niente, quindi ecco a voi la ricetta delle lenticchie alla norma!

norma
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 g lenticchie rosse
  • 1 Barattolo Polpa di pomodoro
  • 1 Melanzane
  • 1 spicchio Aglio
  • 3 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 50 g Ricotta salata
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 1 pizzico Zucchero

Preparazione

  1. Dopo aver messo dell’acqua a bollire in una casseruola, inizia a pulire la melanzana e tagliala successivamente in piccoli cubetti.

    Allora dividi lo spicchio d’aglio in due (senza sbucciarlo) e accendi il fuoco sotto una padella. Non appena si sarà riscaldata abbastanza, spalma bene l’aglio dal lato tagliato.

    A questo punto versa abbondante olio di oliva nella padella, lasciando le due metà dell’aglio con la buccia a cuocere, e aggiungi i cubetti di melanzana.

    Fai andare il tutto a fuoco medio finché la verdura non si sarà cotta e abbrustolita, ci vorrano all’incirca 10 minui.

    Ora metti le lenticchie a bollire nell’acqua salata e unisci la tua polpa di pomodoro alle melanzane. Aggiungi un po’ di sale, pepe e un pizzico di zucchero per poi lasciar cuocere il sugo per 10-15 minuti a fuoco lento.

    Trascorso il tempo le lenticchie dovrebbero essere pronte, quindi uniscile al sugo e mischia il tutto bene nella padella. Aggiungi il parmigiano grattugiato e togli l’aglio.

    Servi le tue lenticchie alla norma con qualche scaglia di ricotta salata. Buon appetito!

  2. Vedi anche altri piatti vegetariani

    Torna alla pagina principale

    Seguimi anche su Facebook e Instagram

Note

VOCABOLARIO LENTICCHIE ALLA NORMA

  1. ortaggio: Gemüse
  2. sfizioso: lecker
  3. abbinare: kombinieren
  4. coscienza sporca: schlechtes Gewissen
  5. sostituire: austauschen
  6. casseruola: Kochtopf
  7. non appena: sobald
  8. spalmare: streichen
  9. versare: giessen
  10. abbondante: reichlich
  11. abbrustolire: rösten
  12. fuoco lento: bei kleiner Flamme kochen/ziehen lassen
4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da Felicitas

Sono una studentessa che ama la cucina, specialmente quella mediterranea. Da quando vivo da sola a Roma, ho avuto molte occasioni per imparare di tutto sul cibo: dalla scelta degli alimenti al mercato, al loro corretto abbinamento e la preparazione secondo delle regole d'oro della cucina italiana - anche se mi piace sperimentare e sfruttare i sapori di tutto il mondo. Ovviamente non amo solo cucinare, ma anche mangiare! Infatti cerco di portare a tavola delle sensazioni che ho provato assaggiando le più svariate squisitezze in giro per Roma, l'Italia e tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *