Focaccia con uvetta, una deliziosa focaccia dolce, sorella della Focaccia con le fragole che vi avevo presentato qualche mese fa. Mi era piaciuta così tanto che ho voluto rifarla, aggiungendo l’uvetta al posto delle fragole.
Soffice soffice si presta bene per ottime colazioni, ma anche per la merenda. Che dirvi … ve la consiglio !
Ecco la ricetta della Focaccia con uvetta:
INGREDIENTI (per una teglia da forno 37 x 45 cm)
420 g di farina
150 ml di latte
20 g di lievito di birra
60 g di burro morbido
80 g di zucchero
1 bustina di vanillina
scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale
2 uova
80 g. di uvetta o uva sultanina
E inoltre:
20 g. di burro fuso
zucchero a velo per decorare
Preparazione della Focaccia con uvetta
La ricetta è per una teglia da forno classica rettangolare (bordi esterni 37 x 45 cm). Questa volta ho voluto prepararla tonda. Ho utilizzato una tortiera da 24 cm e ½ dose della ricetta.
Tirate il burro fuori dal frigo 1 oretta prima della preparazione.
Scaldate leggermente il latte, in modo che diventi tiepido e all’interno fate sciogliere il lievito di birra.
In una ciotola ponete il latte con il lievito sciolto e 1 cucchiaino di zucchero. Lasciate lievitare in forno, coperto con pellicola trasparente, per 20 minuti ad una temperatura di ca. 35°. Se non avete la temperatura così bassa, basterà accendere il forno per 1 minuto e poi spegnerlo, tenendolo chiuso.
A parte, mescolate con una frusta o nella planetaria, il burro morbido, lo zucchero, la vanillina, le uova e la scorza di limone. Aggiungete la farina setacciata, la base lievitante (il latte con il lievito) e l’uvetta. Continuate ad impastare a bassa velocità e dopo qualche minuto aggiungete il sale.
impastate ancora per ca. 10-15 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Spennellate una scodella con un filo di olio, adagiate l’impasto e cospargetelo leggermente di farina. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e fate lievitare in forno per 1 ora ad una temperatura di ca. 35 °.
Rivestite la teglia con della carta da forno e stendete sopra l’impasto lievitato (un po’ come fare la pizza !!), ad uno spessore di 1 cm. Se usate la tortiera, passate prima una noce di burro sulla base e sui bordi e poi stendete l’impasto.
Lasciate lievitare ulteriormente (ultima fase) per 30 minuti nel forno spento.
Accendete il forno a 180°, spennellate sulla superficie delicatamente il burro fuso raffreddato e infornate (forno statico, metà ripiano) per circa 25-30 minuti, fino a doratura.
Aspettate che si raffreddi un pochino e servite la Focaccia con uvetta spolverata di zucchero a velo.
La focaccia con uvetta si può congelare o si conserva all’interno di un sacchetto gelo fuori dal frigo.
Author: Dulcisss in forno by Leyla
buona,mentre ascolto” se mi vuoi “di Pino Daniele un bacio
Ahahahahaha !! Paola … mi fai morire !! Cosa ti ha risposto la focaccia ?? 😉 Baciii
L’ho appena messa in forno… Ho lavorato il tutto con il bimby, l’unica pecca è stata che ho messo l’uvetta mentre impastava e si è gran parte tagliuzzata!!! Ma ho rimediato mettendone qualcuna sopra l’impasto!!!!!
Peccato ! Spero comunque Laura che ti sia piaciuta ! Leyla
non ho il lievito di birra fresco ma solo quello in bistuna secco, sai dirmi quanto ne devo usare? una bustina per sostituire i 20 grammi?? grazie
Ciao Alessia ! 1 bustina di lievito secco corrisponde a circa 23 g. di lievito di birra fresco, quindi dovrai utilizzare poco meno di una bustina. Leyla
L’ho fatta oggi…è venuta benissimo!forse azzarderei una ventina di grammi di zucchero in più nell’impasto
Ah benissimo Veronica !! Per lo zucchero, la prossima volta ne metti un pochino di più ! 😉 Grazie per averla provata ! Leyla