Crema al mascarpone, ricetta della crema al mascarpone per pandoro e per panettone, ma anche per torte e dolci al cucchiaio, morbida e vellutata, golosa da paura, da preparare con pochi semplici ingredienti: uova, zucchero e mascarpone. Più semplice di così!
Se state cercando una crema per pandoro o una crema per panettone, siete nel posto giusto! Non c’è niente di più buono del pandoro con mascarpone, una golosità pazzesca e un abbinamento davvero super! Ed è così che l’ho gustata proprio l’altro giorno, con grande felicità di tutta la mia famiglia. In sostanza è la crema al mascarpone del mio Tiramisu che io utilizzo in vari modi! Compresa la Torta Tiramisu e il Tiramisu alla Nutella. E’ anche una perfetta crema al mascarpone per torte o per preparare dei dolci al cucchiaio sempre diversi: vi basterà alternare biscottini, savoiardi, avanzi di pan di spagna e frutta e avrete ogni volta un dolce diverso, come i miei Bicchierini dolci.
La crema di mascarpone è così buona che ve la mangerete a cucchiaiate! Non fatelo, se no non ve ne rimane più per il resto degli ospiti! Il rischio è davvero elevato. E’ così morbida e vellutata che sarà un piacere accompagnare la crema al mascarpone con pandoro e panettone. Una vera prelibatezza, un tocco elegante, chic e tanta golosità!
Ecco a voi la ricetta della Crema al mascarpone per pandoro, perfetta anche come crema al mascarpone per panettone! Vedrete che vi piacerà un mondo!
Posso anche suggerirvi la CREMA AL MASCARPONE SENZA UOVA, la CAMY CREAM e la CREMA MASCARPONE E NUTELLA.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Crema al mascarpone per pandoro, panettone e torte
- Energia 341,75 (Kcal)
- Carboidrati 25,76 (g) di cui Zuccheri 19,55 (g)
- Proteine 3,27 (g)
- Grassi 27,24 (g) di cui saturi 15,53 (g)di cui insaturi 1,24 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 34,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare la crema al mascarpone
Chi mi conosce sa che preparo il Tiramisu (versione classica) senza aggiungere gli albumi. Ne esce questa crema ricca di gusto, ma anche sostenuta e favolosa, che rende il dolce assolutamente speciale. Anche come crema al mascarpone per pandoro non si smentisce assolutamente e insieme sono una bomba! Provare per credere.
Qui sotto vi spiegherò come preparare la crema al mascarpone utilizzando solo i tuorli e pastorizzando in modo sicuro e velocissimo le uova. Poi troverete anche come farne una dose maggiore e come creare la crema al mascarpone per torte, proprio per farcire le torte, dato che dovrà reggere bene ed essere sostenuta, in modo che la farcitura non fuoriesca.
Separate i tuorli dagli albumi e utilizzate solo i tuorli.
Inserite i tuorli in una scodella e unite 1 cucchiaio di zucchero. Iniziate a montare con le fruste elettriche per qualche minuto.

In un pentolino inserite 60 g di zucchero e aggiungete 30 g di acqua.

Trasferite il tegame sul fuoco e portate a bollore, senza mescolare.
Con un termometro controllate che arrivi alla temperatura di 121°C, la temperatura giusta per ottenere uno sciroppo di zucchero, perfetto per pastorizzare le uova. Dovrà bollire per ca. 5 minuti.
Dovrete comunque controllare con il termometro, in modo che non superi questa temperatura, se no lo zucchero inizierà a caramellarsi.

Appena raggiunta la temperatura, alzate la velocità delle fruste e versate lo sciroppo a filo sui tuorli. Continuate a montare per ca. 10 minuti, in modo che i tuorli si raffreddino e prendano consistenza.

Trascorso il tempo, unite il mascarpone, qualche cucchiaiata alla volta, sempre frullando con le fruste e stando attenti a non incorporare il siero che trovate in fondo alla confezione. Quando il mascarpone sarà completamente incorporato, la vostra crema per pandoro è pronta!
Vi ricordo che potete farci davvero di tutto, è semplicemente divina!

Siete in 10 persone? Nessun problema. Ecco le dosi esatte per creare una crema al mascarpone per pandoro e per torte da ca. 24 cm.
500 g Mascarpone
135 g Zucchero
30 g di acqua
4 tuorli
In questo caso dovrete montare i 4 tuorli con 75 g di zucchero e poi unire lo sciroppo di zucchero a 121°C preparato sempre con 60 g di zucchero e 30 g di acqua. Montate bene per 10 minuti e unite il mascarpone.

Se volete preparare la crema al mascarpone per torte, dovrete renderla più soffice e sostenuta, con aggiunta quindi di panna montata e di gelatina in fogli. Avrete bisogno di:
500 g Mascarpone
135 g Zucchero
30 g di acqua
4 tuorli
8 g di gelatina in fogli
200 g di panna fresca liquida
Mettete i fogli di gelatina in ammollo per 8 minuti, poi strizzateli e adagiateli in un pentolino insieme ad 1 cucchiaio di panna fresca liquida. Fate sciogliere a fuoco moderato per 1 minuto, continuando a mescolare.
Dopo aver pastorizzato i tuorli, cioè dopo aver aggiunto lo sciroppo di zucchero, unite anche la gelatina sciolta e frullate. Unite il mascarpone a cucchiaiate e fate amalgamare.
Una volta che la vostra crema al mascarpone è pronta, unite la panna montata e incorporatela con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. La crema al mascarpone è pronta! Super soffice e dal gusto ricco e meraviglioso!
Potete vedere meglio i passaggi nella ricetta della Torta tiramisu.
Avete già deciso come utilizzare la vostra crema al mascarpone? Un dolce al cucchiaio goloso o sarà la vostra crema per pandoro o la crema per panettone di quest’anno? Oppure sarà la farcitura di una super torta? In ogni caso sarà un successo! Quando la assaggerete capirete la bontà!
Ultima cosa! Non abbiate paura di pastorizzare le uova, sono davvero 2 semplici passaggi ed è facilissimo. I termometri da cucina costano ca. 10 Euro e si trovano nei negozi di casalinghi, al supermercato o online.
Se non volete pastorizzare le uova, magari perchè le avete prese da un contadino super fresche, vi basterà montare i tuorli con lo zucchero e unire il mascarpone. Io vi consiglio comunque di pastorizzarle, per avere un prodotto sicuro, da potersi gustare ad ogni cucchiaiata e in qualsiasi stagione.
Leyla consiglia…
Invece che preparare il tiramisù grande, perchè non fare dei bicchierini monoporzione? Vi basterà alternare savoiardi imbevuti nel caffè e la crema al mascarpone. Spolverata di cacao amaro e il gioco è fatto!
Leggi la ricetta per fare il PANDORO e il PANETTONE.
Dai un’occhiata anche allo speciale CREME PER TORTE e allo speciale DOLCI CON MASCARPONE.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.