POMODORINI CON SALSA TONNATA e maionese

Pomodorini con salsa tonnata e maionese, sono freschi non hanno bisogno di cottura e li preparate in poco tempo. Io per preparare i pomodori con salsa tonnata ho usato dei pomodori pachino, in alternativa potete usare i pomodorini ciliegio, datterino oppure anche i pomodori che più preferite, ovviamente sempre di piccole dimensioni. I pomodori ripieni con maionese e tonno sono sfiziosi e sono perfetti come antipasto, per accompagnare un aperitivo e sono perfetti anche in un buffet. Se state cercando una ricetta simile ma con una salsa tonnata senza maionese vi consiglio di provare i POMODORI RIPIENI DI TONNO FREDDI con una salsa tonnata fatta con ricotta. Vi consiglio di preparare i pomodori con salsa tonnata almeno 6 ore prima così avranno il tempo di raffreddarsi in frigorifero e la salsa tonnata verrà ancora più compatta e gustosa. Ora andiamo a vedere come fare i pomodorini con salsa tonnata e se li provate fatemi sapere. Barbara

Vi consiglio di provare anche:

Pomodorini con salsa tonnata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per preparare i pomodorini con salsa tonnata

250 g pomodorini
80 g tonno sott’olio
50 g olive taggiasche
10 g capperi (più quelli facoltativi per decorare)
2 cucchiai maionese

Come preparare i pomodorini con salsa tonnata

Iniziamo a preparare i Pomodorini con salsa tonnata, lavate i pomodorini e tagliateli poi a metà,

scavateli in modo da eliminate i semi interni e da ricavare un incavo poi da riempire con la salsa tonnata, man mano disponeteli nel piatto da portata o in un vassoio.

Versate nel frullatore il tonno sgocciolato dal suo olio,

versate i capperi,

le olive taggiasche

e due cucchiai di maionese

frullate ad intermittenza ano ad ottenere una salsa omogenea ma comune dall’aspetto grossolano.

Riempite i pomodori aiutandovi con un cucchiaino o con la sac a poche se andate meglio,

se lo gradite potete aggiungere un cappero o un’oliva a seconda di cosa voi preferiate

Riponete i Pomodorini con salsa tonnata in frigorifero per almeno 6 ore prima di servirli.

Pomodorini con salsa tonnata

Come si conservano i pomodorini con salsa tonnata

Li potete conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore con coperchio o in un piatto coperchio con pellicola trasparente

Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche

SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.

Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.