Barchette di sedano con salsa tonnata un antipasto facile veloce e senza cottura, vanno serviti freddi e quindi perfetti anche come antipasto estivo. Il sedano con salsa tonnata lo potete anche servire per accompagnare un aperitivo tra amici. Vi consiglio magari di accompagnarli con le BARCHETTE DI SEDANO CON PHILADELPHIA. Ora andiamo a vedere come fare le barchette di sedano con salsa tonnata e se le provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche questi antipasti con tonno senza cottura:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Come preparare le Barchette di sedano con salsa tonnata
Iniziamo a preparare le Barchette di sedano con salsa tonnata, versate ne frullatore il tonno sgocciolato dal suo olio,
unite i capperi,
le olive
i filetti di acciuga,
e la maionese
frullate per qualche secondo fino ad ottenere una salsa rustica non troppo liscia.
Pulite il sedano, usate le coste più tenere, lavatele bene sotto l’acqua corrente, eliminate eventuali filamenti e tagliatele a pezzi di circa 5 centimetri.
sistemate poi le barchette di sedano in un piatto da portata, io li ho sistemati e serviti in un tagliere, riempite ogni pezzo di sedano con della salsa tonnata
decorate poi con una oliva, oppure un cappero.
Servite le il sedano tonnato dopo averlo fatto riposare in frigorifero per 30 minuti.
Come si conservano le Barchette di sedano con salsa tonnata
Le conservate in frigorifero per 1 giorno, all’interno di un contenitore o in un piatto coperto con pellicola per alimenti
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni