Quella dei nodini all’aglio è una ricetta delle mitiche Sorelle Simili.
Sul web e sui social sono stati riproposti da numerosi foodblogger che ne decantato la loro immensa bontà.
Beh è arrivato il momento di aggiungermi a questo coro unanime, inserendo nel mio blog questa ricetta che è davvero strepitosa, non solo per la bontà ma anche per la semplicità con cui si prepara (cosa non scontata quando si parla di lievitati).
La ricetta originale pare preveda la cottura di pochi minuti in padella mentre io ho voluto provare a cuocerli in friggitrice ad aria e devo dire che il risultato è stato ottimo.
Il gusto finale di questi nodini all’aglio ricorda quello delle bruschette strofinate di aglio e condite con olio, sale e peperoncino.
Sono ottimi da servire come aperitivo, in aggiunta al classico pane durante una cena con amici (magari in occasione di un bbq) o da sgranocchiare davanti alla vostra serie TV o film preferito.
Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta “passo-passo” e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!
Vedi anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura7 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il condimento
Strumenti
Passaggi
Per preparare i nodini all’aglio io ho utilizzato la planetaria, ma si possono preparare facilmente anche in ciotola seguendo lo stesso procedimento utilizzato per l’impastatrice.



Raccogliete la farina all’interno della ciotola della planetaria, aggiungete il lievito secco attivo e azionate l’impastatrice alla velocità minima per pochi secondi.
Una volta che il lievito si sarà perfettamente miscelato alla farina, iniziate ad aggiungere l’acqua, poca per volta impastando a bassa velocità con il gancio a foglia.



Proseguite aggiungendo il sale e per ultimo l’olio, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Trasferitelo in una ciotola, copritelo con pellicola alimentare e riponetelo a lievitare, nel forno spento, per 1 ora.


Nel frattempo preparate il condimento. In una ciotola raccogliete l’olio, il sale, il prezzemolo fresco tritato finemente, il peperoncino (facoltativo) e l’aglio grattugiato o schiacciato a cui avrete tolto precedentemente l’anima (ovvero la parte più centrale che lo rende poco digeribile).
Mescolate con una forchetta e lasciate amalgamare tra loro tutti i sapori.


Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e con un tarocco dividetelo in pezzi più piccoli. Con ciascuno di essi formare dei filoncini dello spessore di 1 cm.


Partendo da un estremo di ciascun filoncino iniziate a creare piccoli nodi, staccandoli man mano che li formate.
Posizionate i nodini all’interno del cestello della friggitrice ad aria, ungeteli con un po’ di olio (io ho utilizzato quello spray) e cuoceteli a 200°C per 6-7 minuti rigirandoli a metà cottura.
Note
potete cuocere i nodini anche in padella 4 minuti per lato a fuoco basso, coprendo la padella con un coperchio.
si conservano un paio di giorni in un sacchetto di carta o in un contenitore a chiusura ermetica