Agretti in padella con aglio, olio e peperoncino

In questo periodo dell’anno, uno dei miei contorni preferiti sono sicuramente gli agretti (o barba di frate). Sul blog trovate già la ricetta degli agretti al limone, oggi invece, vi lascio quella degli agretti in padella con aglio, olio e peperoncino.

Si preparano un pochino come i friarielli ma, nel caso degli agretti, la verdura viene prima bollita velocemente e poi ripassata in padella.

Oltre ad essere un perfetto contorno per secondi di vario genere, sono perfetti anche per condire bruschette e primi piatti.

Ora prendetevi un minuto per leggere la ricetta e poi…cuciniAMO e mangiAMO!!

Agretti in padella con aglio, olio e peperoncino
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

500 g agretti
1 spicchio aglio
q.b. peperoncini freschi
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino

Strumenti

1 Coltello
1 Pentola
1 Padella
1 Scolapasta

Passaggi

Preparare gli agretti in padella con aglio, olio e peperoncino è facilissimo e anche abbastanza veloce, l’unica attenzione dovrete prestarla nella pulizia degli agretti.

Per prima cosa recidete l’estremità alla radice degli agretti dopodichè lavateli per bene sotto l’acqua corrente.

Scottate gli agretti per 3-4 minuti in acqua bollente salata. Una volta scolati, lasciateli raffreddare prima di strizzarli per bene.

In una padella scaldate l’olio evo e fatevi rosolare all’interno uno spicchio di aglio tagliato a fettine e del peperoncino fresco a pezzetti (la quantità esatta decidetela in base al vostro gusto e al grado di piccantezza del peperoncino che userete).

Quando l’aglio inizierà a sfrigolare inserite in padella anche gli agretti.

Lasciateli insaporire per qualche minuto.

Consumate gli agretti ancora caldi e non dimenticatevi di comprare il pane! 😄

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.