Pubblicità

VERDURE GRATINATE IN FRIGGITRICE AD ARIA: contorno gustoso e leggero

Se c’è un modo per far amare le verdure anche ai più scettici… è questo! Le verdure gratinate in friggitrice ad aria sono croccanti fuori, morbide dentro e ricche di sapore. In questa ricetta ho unito cavoletti di Bruxelles, carote, cipolle e patate, per creare un contorno colorato, sano e semplicissimo da preparare. Perfette per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come piatto unico leggero!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Per le verdure

500 g cavoletti di Bruxelles
2 patate
1 cipolla
3 carote
q.b. olio e sale
q.b. pepe
q.b. origano secco

Per gratinare

2 cucchiai pane grattugiato
2 cucchiai formaggio grattugiato
Pubblicità

Passaggi

Lavare le verdure, pelare le patate e le carote e d eliminare le prime foglie dei cavoletti. Tagliare a pezzi le verdure in una ciotola.

Aggiungere olio, sale e le spezie . mescolare bene.

Trasferire le verdure nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere per 15 minuti a 200°

Pubblicità

Nel frattempo in una ciotola preparare la panatura per gratinare.

Aggiungere il pane grattugiato e il formaggio grattugiato alle verdure e gratinare 5 minuti con il grill.

Provale e vedrai che spariranno dal piatto in un attimo! Puoi divertirti a cambiare le verdure in base alla stagione o a quello che hai in frigo. Fammi sapere nei commenti come le prepari tu!

Pubblicità

🔸 VARIANTI:
•⁠ ⁠Aggiungi zucchine o melanzane in estate
•⁠ ⁠Spolverata di paprika affumicata per un gusto più deciso
•⁠ ⁠Sostituisci il pangrattato con granella di frutta secca (tipo nocciole o mandorle)

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 47 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.