Le verdure alla schiscionera o anche verdure in umido, è una ricetta tipica sarda. Con in termine dialettale “Alla schiscionera“ intendiamo “saltato in padella”. Infatti “sa schiscionera” era il nome del tegame in cui venivano preparate le pietanze e quindi saltate. Gli aromi principali delle ricette alla schiscionera sono l’aglio e il prezzemolo tritati, ma si possono aggiungere anche altre spezie per rendere i piatti più saporiti. Le più famose sono le patate alla schiscionera, buonissime.
Lavare le verdure, eliminare lo scarto e tagliarle a tocchetti.
In una casseruola dai bordi alti inserite l’olio, l’aglio e il prezzemolo tritati, la cipolla tritata, l’alloro le verdure e il pomodoro tagliato a dadini.
Date una bella mescolata, aggiustate di sale e portate il tutto sul fuoco. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti. Servire con del pane tostato. Sono buone sia calde che fredde.
Pubblicità
Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️
Mostra altri articoli