Pubblicità

Coniglio alla cacciatora con pomodori

Adoro il coniglio, lo preparo in tantissime varianti. Oggi condivido la ricetta del mio coniglio alla cacciatora con i pomodori. E’ buonissimo e super facile da preparare. Io ho usato le spezie che più mi piacciono, ma voi potete tranquillamente ometterle qualcuna e aggiungere quelle che più vi piacciono.

Provate anche queste ricette con il coniglio.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

800 g coniglio a pezzi
2 spicchi di aglio
1 foglia di alloro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. salvia
q.b. origano
q.b. pepe nero
1 pomodoro secco
400 g pomodori
1/2 bicchiere vino bianco
Pubblicità

Passaggi

La prima cosa da fare e’ tagliare il coniglio a pezzi e rosolarlo con un filo d’olio, l’aglio, alloro, salvia, origano ,pepe nero e i pomodori tagliati a dadini ,per circa 10 minuti.

Aggiungere poi il vino bianco e fare sfumare per bene aggiustare di sale e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Se serve proseguire la cottura con del brodo.

Poi dipende sempre dal coniglio.Il mio era un coniglio adulto e ci ha messo un po ad intenerirsi.

Io l’ho servito con dei crostini integrali.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scambiarci consigli, domande o curiosità sulla ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Cucinando e pasticciando

Ciao mi chiamo Daniela e ho 45 anni. Una delle mie più grandi passioni e' la cucina, amo mangiare e amo cucinare, ma amo di più condividere le mie ricette. Sto costruendo giorno dopo giorno questo blog, dove condivido le ricette che porto in tavola tutti i giorni per la mia famiglia, se mi vorrai seguire ne sarò felicissima❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.