A che non piace fare colazione al bar? un caldo cornetto e un cappuccino cremoso ti fanno cominciare la giornata in una maniera speciale..ma perchè non provare a fare i cornetti del bar a casa? La sfogliatura non è poi così difficile, magari le prime volte non viene perfetta, ma con un po’ di pratica i vostri cornetti saranno anche migliori di quelli del bar. Se ti piacciono i cornetti ti lascio dei cornetti golosi da provare.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione dei cornetti del bar
per l’impasto
per la sfogliatura
Preparazione dei cornetti del bar

Impastiamo il lievito con la farina e l’acqua. Aggiungiamo un uovo , lo zucchero, il sale, il burro e la vaniglia. Impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio . Mettiamolo quindi in frigo per un’ora almeno prima di sfogliare. Stendiamo il burro tra due fogli di carta forno fino ad ottenere un rettangolo alto 1,5 cm. Sfogliamolo seguendo questo tutorial.

Stendiamo la pasta dello spessore di mezzo cm. Ritagliamo dei triangoli che avvolgiamo su loro stessi formando dei cornetti che facciamo lievitare 6 ore su una placca del forno. Cuociamo a 180° per circa 20 minuti. Se volete farciteli con una siringa con della marmellata, crema o cioccolata spalmabile.
Potete anche surgelarli e metterli in forno ben caldo per qualche minuto prima di portarli in tavola al mattino. Avrete una cucina che sa di buono e la colazione perfetta tutti i giorni.
Conservazione
Puoi conservare i cornetti sotto una campana di vetro per qualche giorno, scaldandoli in forno per riottenere la fragranza che avevano appena sfornati.
mi pare che la ricetta sia incompleta. dopo aver steso il burro fra due fogli di carta forno, cosa si deve fare?
cavolo hai ragione… si è cancellata 🙁 provvedo subito a sistemarla. scusa.