Spaghetti olive e capperi – alla marinara
Questo è uno dei primi piatti che preferisco, gli spaghetti olive e capperi detti anche alla puttanesca – oppure alla napoletana “aulive e chiapparielle” – Un piatto classico della cucina napoletana conosciuto in tutta Italia, si prepara con pochi e semplici ingredienti, questa è la mia versione!
Leggi la storia del piatto, curiosità sulle origini QUI –
RICETTE SIMILI NELLA CATEGORIA: RICETTE NAPOLETANE
Spaghetti olive e capperi
DOSI: per 2 persone; DIFFICOLTA’: bassa; TEMPI DI PREPARAZIONE: 20 minuti
Ingredienti:
- Spaghetti a trafila di bronzo: 180 g
- Olio extra vergine d’oliva: 3 cucchiai – oppure 1 cucchiaio per una versione più leggera
- Pomodori pelati: 250 g
- Olive nere di Gaeta: 50 g
- Capperi dissalati: 50 g
- Aglio: 1 spicchio
- Peperoncino
- 2 filetti di acciughe – facoltativi
Come fare gli spaghetti olive e capperi
Procedimento
RICORDATI DI SEGUIRE ANCHE LA MIA PAGINA FACEBOOK – lascia il tuo MI PIACE per seguire tutte le nuove ricette 🙂 – ti aspetto grazie
- Eliminare il nocciolo dalle olive e tagliarle in due parti
- Scegliere una padella ampia dai bordi alti, versare l’olio e l’aglio diviso in due parti – io non lo trito mai perchè preferisco eliminarlo – tenere il fuoco medio e lasciare che l’aglio diventi dorato.
- Aggiungere peperoncino, olive nere, capperi, le acciughe ed infine anche i pomodori pelati. Lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco dolce. Se serve aggiungere sale
- Nel frattempo cuocere anche gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente – tenendo sempre un pò di acqua di cottura da parte in caso servisse per amalgamare bene il condimento.
- Versare gli spaghetti in padella, saltare qualche minuto e gustare questo piatto in tutta la sua bontà!
Leggi anche: PASTA AL SUGO DI COZZE – PACCHERI ALLA MASANIELLO – SCIALATIELLI AI FRUTTI DI MARE.
Ti piace il mio blog??? SCOPRI TUTTE LE RICETTE oppure inserisci la parola chiave nella lente e cerca la ricetta!
Ti aspetto anche sulla PAGINA FACEBOOK nella quale condivido ogni giorno tante idee, ricette e video – LASCIA IL TUO LIKE – Ho da poco aperto anche il CANALE YOUTUBE ISCRIVITI per vedere tutte le mie VIDEO RICETTE