Pubblicità

Pasta integrale al pomodoro con speck e parmigiano

Pasta integrale al pomodoro con speck e parmigiano

La ricetta della pasta integrale al pomodoro con speck e parmigiano è un’alternativa alla classica amatriciana o una amatriciana light.

L’amatriciana deriva dalla Gricia alla quale Amatrice aggiunse il pomodoro.

Ingredienti alternativi
• il guanciale di maiale è sostituito dallo speck sgrassato;
• il pecorino è sostituito dal parmigiano reggiano.

Più fonti proteiche
In questo piatto sono presenti più fonti proteiche: lo speck e il formaggio, pertanto rappresenta un’eccezione che gestisco dimezzando le relative grammature:
– metà grammatura di speck;
– metà grammatura di formaggio;
a porzione.

Con semplice salsa di pomodoro fatta in casa.

La pasta integrale al pomodoro con speck e parmigiano è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.

Pasta integrale al pomodoro con speck e parmigiano
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 160 gspaghetti integrali
  • 1 fettaspeck (spessa)
  • q.b.parmigiano reggiano (grattugiato)
  • q.b.pepe misto in grani (con macinino)
  • q.b.salsa di pomodoro (fatta in casa)
Pubblicità

Preparazione

  1. Sistema la fetta di speck su un tagliere e con un coltello rimuovi la cotenna e tutto il grasso.

    Taglia a cubetti o listarelle.

  2. Scalda una padella antiaderente [nella quale successivamente andrai a saltare la pasta].

    Versa lo speck e fallo rosolare da tutti i lati rigirandolo con l’aiuto di una spatola in silicone.

    Quando risulterà ben croccante, spegni la fiamma e spostalo in un piatto su un foglio di carta assorbente da cucina.

  3. In una ciotola, versa il formaggio grattugiato e macina abbondante pepe quindi amalgama.

  4. Pubblicità
  5. Cuoci la pasta, sciacquala sotto l’acqua corrente e scolala.

  6. Nel frattempo, versa nuovamente lo speck in padella [la stessa dove lo hai rosolato] e scaldalo.

    Versa la salsa di pomodoro nella padella con lo speck e portala ad ebollizione.

  7. Versa la pasta in padella con lo speck e il pomodoro e salta.

  8. Pubblicità
  9. A fuoco spento, aggiungi formaggio e pepe lasciandone da parte qualche cucchiaio da aggiungere al piatto finito e amalgama.

  10. Impiatta.

  11. Distribuisci formaggio e pepe tenuti da parte e macina ancora un po’ di pepe sul piatto se lo gradisci.

  12. Pubblicità
  13. La tua pasta integrale allo speck con parmigiano e pepe è pronta.

    Buon appetito!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.