Breve tutorial su come pulire i carciofi velocemente e sbollentarli.
Potrai utilizzare i tuoi carciofi puliti e sbollentati come contorno o come ingrediente per numerosi piatti o conservarli in freezer all’interno degli appositi sacchetti in modo da averne una preziosa scorta a disposizione per tutto l’anno.
Sui carciofi
Di diverse forme e sfumature, ne esistono numerose varietà; in Sicilia li chiamiamo cacuorciuli ed è particolarmente diffuso il violetto.
Al momento dell’acquisto fai attenzione che i carciofi siano freschi: controlla che il gambo e il fiore non siano molli, che il colore sia uniforme e vivo privo di macchie e che la punta sia chiusa.
Il carciofo è una pianta della quale andiamo a consumare il fiore, precisamente brattee e cuore.
I carciofi sono ortaggi poco calorici e ricchi di fibre [inulina] quindi particolarmente indicati nella nostra dieta.
Dal dietometro Accu-Check: carciofi lessati
• peso a crudo in g della porzione 200 g;
• peso a cotto in g della porzione 150 g;
contenuto:
• Kcal 44;
• carboidrati 5 g;
• proteine 5,4 g:
• lipidi 0,4 g.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per pulire i carciofi
- carciofi
- q.b.succo di limone
Per sbollentare i carciofi
- q.b.acqua
- 1 pizzicosale
- 1 bicchierinovino bianco
- q.b.succo di limone
Strumenti
- Guanti in lattice
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Come pulire i carciofi
• taglia ed elimina i gambi;
• strappa via le foglie esterne più coriacee;
• taglia ciascun carciofo ad un terzo circa tenendo il cuore e la parte iniziale più tenera delle foglie eliminando la parte terminale più dura delle foglie;
• taglia ciascun cuore a metà ed elimina la barba interna con l’aiuto di un coltello;
• taglia ciascuna metà a fette o in due spicchi;
• irrora i carciofi con abbondante succo di limone per evitare che anneriscano.
Come sbollentare i carciofi
• in un pentolino porta ad ebollizione dell’acqua salata;
• versa i carciofi, aggiungi il vino bianco e lascia cuocere con un coperchio e a fiamma bassa per 10 minuti;
• preleva i carciofi sbollentati;
• spostali in una ciotola e irrorali nuovamente con abbondante succo di limone affinché non anneriscano.
I tuoi carciofi puliti e sbollentati sono pronti.
… sono un ottimo contorno e si prestano alla preparazione di numerosi piatti.
Puoi utilizzarli, a fette a spicchi o frullati, nella preparazione di:
• antipasti, primi, secondi;
• insalate.
O conservarli in freezer all’interno degli appositi sacchetti.
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo... → A zucchero zero - Telegram.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.