Il pane senza lievito in padella è un pane sottile e croccante, facile e veloce da preparare.
Il pane azzimo [dal greco: azymos e dall’ebraico: mazzah senza lievito] è un pane semplice a base di farina e acqua.
Ho preparato il mio pane senza lievito utilizzando farina di tritordeum e acqua, ho aggiunto un pizzico di sale [facoltativo] e un pizzico di bicarbonato e olio extravergine d’oliva.
Farina di tritordeum
Il tritordeum è un nuovo cereale nato dall’incrocio naturale tra grano duro e orzo selvatico che sembra dare ottime rispondenze glicemiche [da testare personalmente].
Non si trova facilmente nei supermercati così ho iniziato ad acquistarla on line, le marche più note sono Selezione Casillo e Uniqua.
In alternativa alla farina di tritordeum puoi utilizzare:
• semola integrale di grano duro macinato a pietra;
• farina integrale di grano tenero;
preparando un pane integrale senza lievito.
Semola integrale e farine integrali: quali utilizzo nei miei impasti e come sostituirle.
Indicato per chi è intollerante al lievito.

- DifficoltàMedio
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina di tritordeum (o semola integrale o farina integrale)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicobicarbonato
- 20 mlolio extravergine d’oliva
- 100 mlacqua (calda [non bollente])
Preparazione
Scalda l’acqua, deve essere calda [non bollente].
In una ciotola, versa:
• la farina;
• un pizzico di sale;
• un pizzico di bicarbonato;
e mescola con una spatola in silicone fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Crea un buco al centro e versaci l’olio e l’acqua calda.
Inizia ad impastare prima con una spatola in silicone poi con le mani.
Continua ad impastare su uno spianatoio fino ad ottenere un impasto di consistenza elastica.
Riponi il panetto all’interno di un sacchetto da freezer e lascialo riposare in frigo almeno mezz’ora.
Estrai l’impasto dal frigo.
Dividi l’impasto in 4 o più panetti [secondo il diametro della padella che andrai a utilizzare] dandogli forma rotonda.
Per la stesura dei panetti ti serviranno:
• un matterello;
• un piano di lavoro infarinato.
Io ho utilizzato come piano di lavoro un tappetino in silicone antiaderente che non necessita di essere infarinato.
In alternativa utilizza un foglio di carta forno.
Stendi ciascun panetto ottenendo un foglio sottile pochi mm e più tondo possibile.
Puoi aiutarti allargandolo con le mani facendo attenzione che non si strappi.
Se desideri una forma regolare ritaglia i fogli aiutandoti con coppapasta, piatti o coperchi e con i ritagli avanzati ottieni un’ultima piadina.
Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente sul fornello medio a fiamma alta.
Cuoci ciascun foglio di pasta girandolo più volte.
Pungi eventuali bolle con la forchetta e schiaccia con una spatola per lasagne.
Occorrono pochi minuti per foglio di pasta.
Il tuo pane senza lievito in padella è pronto.
Buon appetito!
***
Il pane senza lievito in padella è sottile e croccante e simile al pane carasau.
Puoi piegarlo e farcirlo come una piadina o come una tortilla.
Prova anche…
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo... → A zucchero zero - Telegram.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.