L’insalata di pasta con bresaola rucola e pomodorini è un’insalata di pasta fredda leggera estiva e sfiziosa.
Veloce: l’unica cosa da cuocere è la pasta, il resto è da aggiungere a crudo!
Il grana ci sta divinamente, eventualmente riduci la grammatura di bresaola e aggiungine qualche scaglia.
Bresaola
La bresaola è un salume magro realizzato con carne di manzo salata e stagionata, ricca di proteine e povera di grassi, per i suoi valori nutrizionali si distingue dalla maggior parte dei salumi ed è spesso indicata nelle diete ipocaloriche.
Rucola
La rucola può essere selvatica e coltivata, noi preferiamo quest’ultima dalle foglie più piccole e tenere e dal sapore meno pungente.
Grana
Il grana è un formaggio semigrasso e stagionato, il suo apporto lipidico è rappresentato principalmente da grassi insaturi ovvero da grassi cosiddetti buoni, è altamente digeribile e naturalmente privo di lattosio.
I pomodorini la rendono ancora più colorata e fresca.
L’insalata di pasta con bresaola rucola e pomodorini è un piatto unico in quanto concentra le caratteristiche che contraddistinguono un pasto bilanciato in un’unica portata.
Light e perfetta per l’estate.
Ideale per pranzi in famiglia, al sacco o al lavoro.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
***
Strumenti suggeriti
Preparazione
Pasta
Cuoci la pasta al dente, sciacquala abbondantemente sotto l’acqua corrente in modo che si raffreddi e lasciala scolare per bene.
Versa la pasta in una ciotola o in un’insalatiera capiente.
Irrora con un filo di olio a crudo e succo di limone più o meno nella stessa quantità, macina il pepe e mescola.
Pasta con bresaola rucola e pomodorini
Separa le fette di bresaola e tagliale a pezzi.
Lava accuratamente i pomodori.
Taglia ed elimina la parte del peduncolo se lo ritieni opportuno.
Taglia ciascuna bacca verticalmente dividendola a metà o in quattro spicchi.
Unisci alla pasta:
– bresaola;
– pomodorini;
e mescola.
Lava la rucola, scolala e asciugala con carta assorbente.
Distribuisci la rucola.
Se puoi, aggiungila al momento del consumo così che risulti fragrante.
Se prepari la pasta in anticipo – per esempio per un pasto al sacco – andrà bene lo stesso: risulterà solo un po’ meno croccante.
Impiatta.
Macina ancora un po’ di pepe.
La tua insalata di pasta con bresaola rucola e pomodorini è pronta.
Buon appetito!
E il grana?
Ci sta divinamente, eventualmente aggiungine qualche scaglia.
Prova anche…
Vuoi altre idee leggere per l’estate? Sfoglia la raccolta:
A tavola
La ricetta include:
– carboidrati: pasta integrale;
– proteine: bresaola;
– grassi: olio EVO;
– fibre: pasta integrale, pomodorini e rucola.
Dunque: piatto unico, pasto bilanciato, dieta mediterranea.
Conservazione, consigli e variazioni
Usa pasta integrale per aumentare il contenuto di fibre.
Se puoi, aggiungi la rucola al momento del consumo così che risulti fragrante.
Se prepari la pasta in anticipo – per esempio per un pasto al sacco – andrà bene lo stesso: risulterà solo un po’ meno croccante.
La pasta fredda si conserva in frigo in contenitore a chiusura ermetica per 1 giorno, al massimo 2.
È perfetta da portare da portare fuori casa, in contenitore termico o in borsa frigo.
FAQ (Domande e Risposte)
Prediabete, salumi e formaggi
I salumi andrebbero consumati con moderazione e privilegiando quelli magri e a basso contenuto di grassi come la bresaola.
I formaggi andrebbero consumati non più di due volte a settimana, in piccole dosi, preferendo formaggi freschi rispetto a quelli stagionati.
Posso sostituire la rucola?
Se non ami la rucola puoi sostituirla con altre verdure a foglia verde o misticanza:
– lattughino;
– songino o valerianella;
– spinacino.
Posso prepararla in anticipo?
Puoi prepararla la sera prima per il pranzo del giorno dopo, anche da portare fuori casa.
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate... che fanno felice tutta la famiglia!
I contenuti del blog sono costantemente aggiornati: non ho mai smesso di imparare e integrare.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura cruda o cotta;
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie!
Chi sono in breve
Mi chiamo Francesca.
Racconto la nostra esperienza dalla diagnosi di prediabete, in cucina e a tavola: condivido le mie ricette, i miei appunti, gli strumenti acquisiti eccetera.
La laurea in Scienze Agrarie mi ha fornito un’ottima conoscenza della chimica degli alimenti e degli alimenti.
Obiettivo: imparare, tutt* dalla stessa parte del campo.
Sul blog, sui social e sui canali collegati troverai un ambiente familiare con info scientifiche ma semplici.
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero – Pagina Facebook e sul gruppo Le ricettedi ‘a zucchero zero’ sulla tua tavola.
Segui foto e stories sul Profilo Instagram → A zucchero zero – Profilo Instagram.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.