Le polpette di merluzzo e patate sono un secondo facilissimo da preparare e ben bilanciato tra carboidrati e proteine, che grazie alla cottura in forno è anche leggero.
Per le mie esigenze, trovo utile prepararne una porzione doppia, cuocerle e poi congelare quelle che avanzano: quando non ho molto tempo per cucinare, mi basta scongelarle e scaldarle nel forno ventilato per circa 15 minuti e sono perfette!
Ringrazio il sito Bigodino.it per l’idea e devo dire che è diventata tra le mie preferite!
Se volete provare anche voi questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme le polpette di merluzzo e patate!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gmerluzzo (fresco o decongelato, in filetti)
- 500 gpatata
- 5 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 3 cucchiaiprezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.scorza di limone (grattugiata)
- 2 cucchiaipangrattato
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Pentola
- 2 Ciotole
- Teglia
- Forno
- Fornello
- Forchetta
- Carta forno
- Frullatore / Mixer
- Coltello
- Schiacciapatate
Preparazione
Preparazione con il metodo tradizionale
In una pentola colma di acqua, fate lessare le patate per circa 30 minuti dall’ebollizione: saranno pronte quando riuscirete ad infilzarle con una forchetta.
In un mixer, sminuzzate finemente i filetti di merluzzo, quindi poneteli in una ciotola capiente.
Quando le patate saranno intiepidite, pelatele con un coltello e schiacciate la polpa con una forchetta in un’altra ciotola.
Potete semplificare questo passaggio, passando le patate tagliate a metà con la buccia nello schiacciapatate direttamente nella ciotola con il merluzzo: vedrete che la polpa delle patate scenderà senza far passare la buccia.
Unite in un’unica ciotola il merluzzo, le patate, il parmigiano, il prezzemolo, il sale, il pepe e la scorza di limone grattugiata e mescolate con le mani o con una forchetta, fino ad ottenere un impasto omogeneo e malleabile.
Ricavate dall’impasto tante polpette della dimensione di una noce e passatele nel pangrattato.
Preparazione con il Bimby
Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e posizionatele nel vassoio e nel contenitore del Varoma: per una migliore cottura, distribuite i tocchetti senza sovrapporli.
Mettete nel boccale un litro e mezzo di acqua, posizionate il Varoma sul coperchio e cuocete per 30 minuti a temperatura Varoma e velocità 1. Trascorso questo tempo, togliete il Varoma e svuotate il boccale dall’acqua rimasta.
Nel boccale non lavato mettete il merluzzo e frullate per 30 secondi a velocità 4.
Aggiungete le patate lesse, il sale, il pepe, il prezzemolo e il parmigiano e amalgamante per 1 minuto a velocità 4.
Ricavate dal composto tante polpette della grandezza di una noce e passatele nel pangrattato.
Cottura
Accendete il forno a 180 gradi in modalità statica.
Posizionate le polpette su una teglia ricoperta con carta da forno e irroratele con due cucchiai di olio.
Quando il forno arriva a temperatura, posizionate la teglia e cuocete le polpette di merluzzo e patate per 30 minuti (i primi 20 in modalità statica e gli ultimi 10 in modalità ventilata)…sentirete che buone!