Crea sito

Un Avvocato ai Fornelli

Ricette gustose e facili da realizzare…anche in versione Dukan!

  • Home
    • Antipasti e stuzzichini
    • Bevande
    • Bimby
    • Carne
    • Contorni
    • Dolci
    • Frutta e Verdura
    • Pane e Lievitati
    • Pesce
    • Piatti unici
    • Primi piatti
    • Ricette Base
    • Ricette Light
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Salse e condimenti
    • Secondi piatti
    • Stasera cucina mio marito
  • Chi sono
    • Contattami!
  • In viaggio
  • Collaborazioni
  • Pdf e Contest
  • Raccolte
    • Ricette per Pasqua
    • Ricette con il cioccolato
    • Ricette per buffet
    • 10 ricette leggere per il rientro in città
  • Dukan
    • Attacco
    • Consolidamento
    • Crociera
      • PP
      • PV
  • Eventi
  • In viaggio
    • Bed and Breakfast
    • Destinazioni
      • Milano
      • New York
      • Roma
    • Hotel
    • Itinerari
    • Ristoranti
  • Premi

Burger di lenticchie (ricetta vegana)

Scritto il Maggio 4, 2020Maggio 3, 2020
Share:
Facebook
Twitter
Stampa
Pinterest

I burger di lenticchie sono un’idea gustosa per una cena leggera o per il pranzo fuori casa: infatti, oltre ad essere facilissimi da preparare, sono anche particolarmente adatti per il trasporto e per essere accompagnati con un buon panino, magari fatto in casa!

Rispetto agli altri burger vegetali che trovate in commercio già pronti, questi sono davvero light e non hanno ingredienti segreti per esaltarne il sapore, se non delle semplici spezie.

Inoltre, i burger di lenticchie sono una ricetta adatta a chi segue un’alimentazione vegana: infatti, l’idea originaria è di Marco Bianchi, che coniuga gusto, leggerezza e alimentazione vegetale. Io, pur non essendo vegana, ho già sperimentato molte sue preparazioni e le ho trovate sempre gustose e facilissime!

Se volete provare anche voi questa ricetta, seguitemi in cucina e prepariamo insieme i burger di lenticchie!

burger di lenticchie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per 4 burger

  • 400 gLenticchie precotte
  • 2Carota
  • 1/2Cipolla
  • 5 cucchiaiFarina di mais fioretto
  • 1 cucchiainoCurry
  • 4 ramettiPrezzemolo tritato
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Strumenti

  • 1 Padella
  • 1 Frullatore / Mixer
  • 1 Teglia
  • Carta forno

Preparazione

Preparazione con il metodo tradizionale

  1. Mettete in un frullatore le lenticchie lessate, la carota a pezzi, la cipolla sempre a pezzi tagliati grossolanamente, il prezzemolo, il curry, il sale, 4 cucchiai di farina di mais e 3 cucchiai di olio: frullate tutto per qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo e modellabile. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungete della farina di mais; se invece risulta troppo duro, aggiungete un pochino di acqua.

  2. Mettete l’impasto in una ciotola e ponetelo in frigo per circa un’ora.

  3. Dividete l’impasto in 4 parti e modellate i vostri burger, quindi passateli nel restante cucchiaio di farina di mais.

Preparazione con il Bimby

  1. Inserite nel boccale le lenticchie lessate, la carota a pezzi, la cipolla sempre a pezzi tagliati grossolanamente, il prezzemolo, il curry, il sale, 4 cucchiai di farina di mais e 3 cucchiai di olio: frullate tutto per 45 secondi a velocità 5. Dovrete ottenere un composto omogeneo e modellabile. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungete della farina di mais; se invece risulta troppo duro, aggiungete un pochino di acqua.

  2. Mettete l’impasto in una ciotola e ponetelo in frigo per circa un’ora.

  3. Dividete l’impasto in 4 parti e modellate i vostri burger, quindi passateli nel restante cucchiaio di farina di mais.

Cottura

  1. Potete cuocere i vostri burger in padella oppure in forno.

  2. Se scegliete la cottura in padella, ungete con il restante cucchiaio di olio una padella antiaderente e cospargete l’olio con un foglio di carta da cucina. Cuocete quindi i vostri burger per 4-5 minuti per lato.

  3. Se scegliete la cottura in forno, ricoprite una teglia con carta da forno e disponetevi i vostri burger, cospargendoli con il cucchiaio di olio avanzato. Accendete il forno a 200 gradi in modalità statica e cuocete i burger nel forno caldo per circa 15 minuti.

Se vi piacciono le mie ricette, vi aspetto su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicato inBimby , Bimby , Ricette Vegane , Secondi piatti

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Biscotti con farina di avena
Post Successivo → Post successivo:Polpette di merluzzo e patate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Un Avvocato ai Fornelli sui Social Network

Le ricette più lette

  • Polpette Dukan: dietetiche ma buonissime! (ricetta light) 186.5k views
  • Pollo al forno (ricetta secondo piatto) 168.3k views
  • Cavolo nero saltato in padella (ricetta contorno) 43.3k views
  • Coccole alla Nutella (ricetta dolce) 35k views
  • Piadina Dukan, ricetta light 32.4k views

#ricettebloggerriunite

Tweet riguardo #RicetteBloggerRiunite
Utenti connessi
buzzoole code

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
    • Antipasti e stuzzichini
    • Bevande
    • Bimby
    • Carne
    • Contorni
    • Dolci
    • Frutta e Verdura
    • Pane e Lievitati
    • Pesce
    • Piatti unici
    • Primi piatti
    • Ricette Base
    • Ricette Light
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Salse e condimenti
    • Secondi piatti
    • Stasera cucina mio marito
  • Chi sono
    • Contattami!
  • In viaggio
  • Collaborazioni
  • Pdf e Contest
  • Raccolte
    • Ricette per Pasqua
    • Ricette con il cioccolato
    • Ricette per buffet
    • 10 ricette leggere per il rientro in città
  • Dukan
    • Attacco
    • Consolidamento
    • Crociera
      • PP
      • PV
  • Eventi
  • In viaggio
    • Bed and Breakfast
    • Destinazioni
      • Milano
      • New York
      • Roma
    • Hotel
    • Itinerari
    • Ristoranti
  • Premi