Le castagnole alla ricotta sono dei famosi e sfiziosi dolcetti di Carnevale. Una variante sofficissima delle classiche castagnole. Morbide palline ricoperte di zucchero che grazie alla ricotta fresca saranno sofficissime e delicate.
Anche la versione al forno è buonissima.
Insieme a chicchiere e graffe, le castagnole non possono proprio mancare tra i dolci di Carnevale
Ti potrebbero interessare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzionicirca 50 pezzi
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
INGREDIENTI CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
Per la frittura
- Energia 197,72 (Kcal)
- Carboidrati 9,55 (g) di cui Zuccheri 4,28 (g)
- Proteine 1,24 (g)
- Grassi 17,57 (g) di cui saturi 3,54 (g)di cui insaturi 13,18 (g)
- Fibre 0,18 (g)
- Sodio 3,99 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 15 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PREPARAZIONE CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
Mettete in una ciotola la farina, la fecola, il lievito setacciato, lo zucchero, le bucce di arancia.
Poi inserite la ricotta, il burro fuso, i tuorli e il liquore.
Mescolate con le mani per pochissimo tempo fino ad ottenere un impasto uniforme.
Fatelo riposare ben coperto per circa 30 minuti.
Staccate dei pezzettini di 10 gr ciascuno. Arrotolate in modo da dare una forma sferica.
Se occorre aiutatevi con un pò di farina tra le mani o sul piano di lavoro.
Scaldate abbondante olio in un tegame dai bordi alti e friggete poche castagnole per volta su fiamma media per circa 2 minuti fino a quando saranno ben dorate. Scolatele su carta per fritti e ancora calde passate nello zucchero semolato magari aromatizzato con buccia di arancia grattugiata.
Consiglio di Adriana
Friggete in abbondante olio mantenendo la temperatura costantane sui 165°-170° senza mai supera i 180° altrimenti diventano troppo scure esternamente e poco cotte dentro e friggete pochi pezzi per volta altrimenti la temperatura dell’olio diminuisce ed il vostro fritto sarà unto e molle.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Dosi variate per porzioni