Le lasagne al ragù sono un piatto classico della cucina italiana, amate dai ragazzi, simbolo della festa e del ritrovarsi insieme, un primo piatto sostanzioso e saporito. A chi ha timore di non sapere fare la pasta a mano e rinuncia così a fare questo piatto interamente a mano vorrei dire che la pasta fatta a mano più è imperfetta e più è buona, e quindi di provare. Se le nostre sfoglie saranno piccole, storte e di spessore non perfettamente uniforme non importa, il sapore ne guadagna. Il tempo complessivo per preparare una teglia di lasagne al ragù per 6 persone con la sfoglia fatta a mano e il ragù e la besciamella preparati al momento è di due ore. Io di solito ne preparo una quantità superiore e ne congelo una parte perché il tempo che occorre è poco di più e il piacere di trovarle preparate è invece considerevole.
Ingredienti:
gli ingredienti sono sufficienti per 4 – 6 persone;
per la pasta:
- 2 uova grandi
- 220 grammi di farina più quella per la spianatoia
per il ragù:
- 400 grammi di carne macinata
- 800 grammi di pomodori pelati
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla grande
- 1 carota
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- olio extravergine di oliva
- sale
per la besciamella:
- 3 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 litro di latte
- noce moscata
- sale
altri ingredienti:
- 1 mozzarella
- 100 grammi di parmigiano grattugiato
Preparazione delle lasagne al ragù:
preparare il ragù:
- lavare e tagliare le verdure a cubetti piccolini e dolcemente soffriggerle in 6 cucchiai di olio e un pizzico di sale;
- dopo 7-8 minuti aggiungere la carne e con la forchetta sgranarla bene in modo che non ci siano grumi troppo grandi; salare e fare cuocere qualche minuto;
- sfumare con il vino rosso e farlo evaporare;
- aggiungere il pomodoro passato e mezzo bicchiere di acqua;
- cuocere coperto, lasciando un piccolo sfiato, girando il ragù di tanto in tanto, per 90 minuti circa a fuoco dolce;
mentre il ragù cuoce fare la sfoglia:
- mettere la farina a fontana sulla spianatoia e nel mezzo rompervi le uova (si può usare anche una piccola spianatoia e un piccolo mattarello e fare delle sfoglie di un diametro di 30-40 centimetri);
- iniziare ad impastare le uova con una forchetta incorporando la farina a partire dal centro, incorporata tutta la farina continuare con le mani e impastare fino a quando l’impasto non è liscio ed omogeneo staccando via via con la costa della forchetta l’impasto che si attacca sulla spianatoia e aiutandosi con un velo di farina (occorreranno una decina di minuti);
- mettere l’impasto in una insalatiera con sotto un pizzico di farina e coprire l’insalatiera con la pellicola;
- lasciare riposare l’impasto per 20 minuti (questa operazione è importantissima perché solo così l’impasto sarà elastico e dunque facile da stendere);
mentre l’impasto riposa:
- mettere a bollire una pentola con acqua e sale, servirà per cuocere la pasta,
- tagliare a cubetti la mozzarella
preparare la besciamella:
- mescolare la farina con l’olio e diluire con pochissimo latte;
- aggiungere il latte rimanente poco alla volta sempre mescolando affinché non si formino grumi;
- aggiungere una grattata di noce moscata e un pizzico di sale e cuocere girando sempre con un cucchiaio fino a quando diventa densa;
stendere la sfoglia: (per chi fosse alle prime armi con la stesura della sfoglia consiglio di prendere 1/3 dell’impasto per volta e fare 3 piccole sfoglie):
- tagliare la sfoglia a quadrotti;
- lessare in acqua salata 4 o 5 quadrotti di pasta alla volta, tirarli fuori dall’acqua con un colino appena salgono in superficie, e immergerli un’attimo in una pentola di acqua fredda; metterli ad asciugare su una tovaglia pulita;
a questo punto è tutto pronto per mettere in teglia le lasagne al ragù:
- mettere sul fondo della teglia qualche mestolo di ragù;
- mettere un primo strato di quadrotti di pasta;
- mettere altro ragù, qualche cubetto di mozzarella, una spolverata di parmigiano, qualche cucchiaio di besciamella e continuare con un altro strato di pasta e così via fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con la besciamella;
- cuocere le lasagne al ragù in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.