Pubblicità

Graham Cracker (Stati Uniti)

Il Graham Cracker è un cracker aromatizzato dolce fatto in origine con farina di graham (farina di grano integrale a grana grossa), olio, grasso o strutto, melassa e sale.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Originario degli Stati Uniti a metà del XIX secolo.

Il nome deriva dal predicatore Sylvester Graham checredeva che ridurre al minimo il piacere e la stimolazione di ogni tipo, con una dieta vegetariana e pane fatto con grano macinato grossolanamente in casa, fosse il modo in cui Dio voleva che vivessero le persone.

I suoi seguaci furono chiamati Grahamiti e formarono uno dei movimenti vegetariani.

Oggi si usa mix di farina 00 con farina integrale. 👉

Il Graham cracker è ingrediente principale nella preparazione degli s’more di cui trovate la ricetta sul blog o essere utilizzato come base per cheesecake dolci o salate (vedi foto sotto).

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo50 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni25/30 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

180 g farina 0
120 g farina integrale
1/2 cucchiaino cannella in polvere
1/2 cucchiaino bicarbonato
130 g zucchero
230 g burro
30 ml miele
1 uovo
1 pizzico sale grosso

Extra:

Pubblicità

Passaggi

Mescolare le farine, aggiungere la cannella, il bicarbonato, il lievito e il sale grosso.

Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico amalgamare al mix secco allo zucchero, il burro, il miele e l’uovo.

Formare un panetto rettangolare con l’impasto, compattarlo all’interno di carta forno e riporre in frigo per 20 minuti.

Stendere e tagliare dei rettangoli. Bucherellarli con la forchetta.

Disporli in una o più teglie da sistemare nel congelatore per 30 minuti.

Quindi cuocere in forno 180° per 30 minuti.

Chesecake salata:

Se volete replicare la cheesecake salata nella foto, ecco gli ingredienti:

▶Base graham crackers sbriciolati e uniti al burro fuso

Formaggio bianco spalmabile aromatizzato a salvia e rosmarino

▶ Mango fresco con pepe nero

▶Pomodorini picadilly

▶Stelline di mortadella alla piastra


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.