Tortine con crema al caffè e mascarpone senza cottura, golosissime, fresche e facili da preparare, un dolce a base di biscotti secchi arricchito da tanta crema al caffè e mascarpone e poi che viene fatto riposare in frigorifero, la ricetta tortine con crema al caffè e mascarpone è perfetta per un dessert di fine pasto, se le mettete in freezer avrete delle ottime tortine gelato al caffè, dei dolcetti al caffè semplici che potete arricchire oppure rivisitare come preferite, potete aggiungere del cioccolato tritato alla crema di mascarpone e caffè e se volete realizzare le tortine fredde per i più piccoli, al posto del caffè potete mettete la crema di nocciole.
Un dolce fresco e perfetto in ogni occasione, che potete trasformare anche in una crostata con caffè espresso oppure in una sbriciolata, leggete la ricetta della sbriciolata coppa del nonno se volete.
Vi servono pochissimi ingredienti per avere un dolce veloce e facile, ma soprattutto goloso!
Dai, preparate il caffè !
Vediamo come fare le Tortine con crema al caffè e mascarpone!
E se le provate…
Fatemi sapere !
Vale
LEGGETE ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
INGREDIENTI TORTINE CON CREMA AL CAFFE’ E MASCARPONE
- 250 gbiscotti al cacao
- 100 gburro
- 100 gmascarpone
- 100 gpanna fresca liquida
- 40 mlcaffè
- 50 gzucchero a velo
- cacao amaro in polvere
Preparazione
COME PREPARARE LE TORTINE FREDDE AL CAFFE’
Per preparare le tortine con crema al caffè e mascarpone per prima cosa tritate finemente i biscotti al cioccolato e trasferiteli in una ciotola.
Sciogliete il burro a bagnomaria oppure nel microonde.
Unite il burro fuso ai biscotti tritati e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete i 3/4 dell’impasto di biscotti negli stampini monoporzione, potete utilizzare dei pirottini per muffin.
Con il dorso di un cucchiaio premete bene i biscotti sia sul fondo che sui bordi.
Mettete le basi delle tortine di biscotti e caffè in frigorifero.
PREPARATE LA CREMA AL MASCARPONE E CAFFE’
Preparate il caffè e mettetelo in frigorifero.
In una ciotola versate la panna fresca liquida fredda di frigorifero.
Aggiungete lo zucchero a velo e montatela alla massima velocità con le fruste elettriche.
In una ciotola ammorbidite il mascarpone insieme al caffè.
Unite poco per volta la panna montata e mescolate la crema di caffè con una spatola dal basso verso l’alto.
Riprendete le basi di biscotti e versate al loro interno due cucchiai abbondanti di crema fredda al caffè.
Con i restanti biscotti se volete potete creare dei dischi per coprire la crema oppure potete semplicemente metterli sopra sbriciolati.
Trasferite le tortine con crema al caffè e mascarpone senza cottura in frigorifero per almeno 2 ore prima di gustarle.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete preparare le tortine con crema al caffè anche con dei biscotti classici.
Se volete realizzare delle tortine con crema al caffè senza glutine, potete utilizzare dei biscotti senza glutine.
Potete rendere le tortine fredde al caffè delattosate, utilizzando panna e mascarpone senza lattosio e la margarina al posto del burro.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche COPPA DI CHEESECAKE AL CAFFE’ o la ricetta SBRICIOLATA PAN DI STELLE AL CAFFE o la ricetta BISCOTTONI AL CAFFE.
Credo che diventeranno uno dei miei dolci preferiti!! Ricetta segnata cara! Li provo 🙂 bravissima
Uaaahhhhhhh golosissimeeeeee!!!!!!!!!
Che bontà!!!! Buoniiii!!! Grazie Valeria per la ricetta 😉 sei bravissima complimenti per il blog, ci sono tantissime ricettine buone buone 😛 questa al più presto la proverò sicuramente, ciao cara e ancora complimenti 😉 Nunzia
Buongiorno posso omettere il mascarpone? O come si può sostituire? Grazie
con ricotta, philadelphia o panna, grazie a te
Le ho provate… che dire…buonissime, super veloci e gustosissime !!!Congratulazioni!!! credo che ripeterò la ricetta molte volte…magari anche con varianti…fragole e mascarpone…Gnam gnam
grazie milleeeeeeee grazie grazie ed ancora grazie per la fiducia!
Scusa l’ignoranza ma per uscire interi dagli stampi?
Scusa l’ignoranza ma per tirarli fuori interi? Aiutandomi con la pellicola?
scusa non capisco l’ultimo passaggio:fare cerchi con i biscotti,cioè coprire la crema con i biscotti sbriciolati???
si devono compattare, tagliare con un coppapasta fare tipo dei coperchietti e mettere sopra al ripieno, ma se vuoi metterli sbriciolati va benissimo, ti faciliti le cose 😉
Con queste dosi che diametro di stampo serve per un’unica torta? Io ho uno stampo 24!!!
allora se hai la base da 24 le dosi dei biscotti per realizzare la base vanno bene, ma devi aumentare quelle per la crema, metti almeno 300 grammi di panna e 200 di mascarpone
Grazie! Ma se volessi coprirla come le tortine! Di quanti altri biscotti ho bisogno?
almeno 500 grammi
Salve vorrei sapere se sopra va spolverata con lo zucchero a velo?dalle foto sembra cacao!grazie
è cacao Tiziana ho corretto, grazie mille
mah! non metto in dubbio sia buono ma tra burro ,mascarpone e panna una bella bomba da buttar giù.
be mai scritto che siano leggere…anzi esattamente il contrario 🙂
Ciao Vale,
che buoni devono essere questi dolcetti 🙂
una curiosità….quali biscotti hai utilizzato?
graaaziee 😉
ciao cara dei normali biscotti da latte al cacao, vanno bene anche i simil pan di stelle
Ciao volevo sapere se hai utilizzato la panna fresca o quella da montare?
la panna vegetale perchè tiene di più
Come fai a fare dei cerchi sopra la crema ???
con l’impasto avanzato, faccio delle palline, le schiaccio e poi le metto sopra
Ciao Valeria,
domanda stupida…ma che panna hai usato? negli ingredienti vedo scritto solo panna senza nessuna specifica, poi nei commenti vedo che ti ha fatto la stessa domanda un’altra ragazza e hai risposto dicendo che usi la panna vegetale.
Ma deve essere per dolci da montare? o la semplice panna vegetale?
scusami eh…però non vorrei rovinarli!! :))))
grazie!!
quella vegetale per dolci tipo hoplà da montare, stai tranquilla , grazie a te
al posto del caffe’ cosa potrei mettere ? Grazie 🙂
cioccolato o nutella,grazie a te
dolcetti interessantissimi ! Ma a casa mia non a tutti piace il caffe’ , con cosa lo potrei sostituire ?
con il cioccolato o nutella, ciao e grazie
che delizia,complimenti le tue ricette sono una vera delizia,ho visto bene a seguirti da vicino,grazie cara,alla prossima,questa la salvo,volgio prepararmela
grazie mille Paola!
Complimenti per le tue ricette, ho fatto questi dolcetti e sono stati un successone. Stasera li ho rifatti nella variante della crema, al posto del caffe’ ho messo fragole a pezzettini. Speriamo bene! Un saluto.
bravissima! devono essere deliziosi!
E’ gia’ la seconda volta che faccio questa ricetta, la prima volta come da ricetta……un successone!!! Stasera invece stesso involucro di biscotti al cacao ma dentro ho messo panna, mascarpone e pezzettini di fragole. Che dici andra’ bene? Un saluto da Reggio Calabria.
certo ottime!
per caso hai provato anche con biscotti non al cacao? non che non mi piaccia anzi, ma avrei diversi “tipo digestive” da fare fuori
ciao Fabio, certo falle pure con i digestive, sono ottimi
Sicuramente li proverò!!
dato che li vorrei preparare stasera ma…non ho la possibilità di andare a comprare la panna….come posso rimediare? aiutoooooooooooo
puoi fare anche solo mascarpone e caffè 🙂
La ricetta non mi sembra reale, la parte che dovrebbero essere fatta con. I biscotti e color cioccolato ma nella ricetta non dice di mettere cioccolato e poi è troppo compatta con si vede proprio il biscotto sbriciolato..mha
no la ricetta non è reale è un miragio…
Stefania ma ti passa per la testa che io abbia usato dei biscotti al cacao che tra l’altro tra gli ingredienti ho specificato
mah lo dico io non tu, commento sciocco, buttato a caso, tanto per criticare, grazie comunque per la visita che mi hai fatto
Bellissima ricetta ma vorrei farne di più come posso fare? Grazie
Raddoppuia le dosi
Buongiorno, scusate la domanda forse stupida, io e la cucina non ci troviamo molto…. quando dici panna…intendi panna x dolci? O quella normale? Grazie mille per l’aiuto!
ciao Serena, la panna per dolci
Grazie a te
Bravissima, Valeria! Sono assai invitanti le tue tortine e le farò presto: Grazie!