Pubblicità

Pizza gialla e cicoria

Pizza gialla e cicoria ricetta antica contadina buona e semplice, ho un ricordo di questa ricetta da quando ero bambina, una pizza gialla in una teglia con tanta cicoria ripassata sopra, questo ricordo è un po’ sfocato perché ero davvero molto piccola e vidi questa ricetta a casa della mamma di una mia amichetta dell’epoca, parliamo degli anni 80 eh…
A casa mia non era abitudine farla, mia madre non l’ha mai fatta, ma a me negli anni è rimasta sempre la curiosità, all’epoca non la mangiai perché da piccola la cicoria non mi piaceva, però mi sono sempre detta quando ho aperto il blog che prima o poi l’avrei preparata.
Mi sono documentata ed in rete non ci sono molte ricette della pizza gialla e cicoria, la signora in questione, la mamma della mia amica di quando ero bimba, non sta benissimo e non mi son sentita di chiedere, però sono riuscita a trovare un trafiletto e si tratta di una ricetta ciociara realizzata con la farina per polenta, acqua e sale, un impasto decisamente semplicissimo, la tradizione vorrebbe che la pizza con farina di polenta cuocesse in una tegame apposito sul camino, io no ho né il camino e né il tegame quindi ho cotto la pizza di polenta in forno, la cicoria selvatica completa il tutto e credetemi con pochi ingredienti contadini, con poco sforzo avrete una grande ricetta, una ricetta dei ricordi buona e semplice che vi consiglio di provare almeno una volta.
Vediamo come fare la pizza gialla e cicoria!
E se la provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche

Pizza gialla e cicoria ricetta antica contadina buona e semplice ricetta pizza di polenta con cicoria ripassata
Pizza gialla e cicoria ricetta antica contadina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per la pizza gialla e cicoria

TEGLIA DA 28-30 CM

PER L’IMPASTO

150 g farina di mais (per polenta)
50 g farina 0
250 ml acqua (calda)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
10 g sale

PER LA CICORIA RIPASSATA

500 g cicoria, di campo, cruda
1 spicchio aglio
olio extravergine d’oliva
peperoncino
sale
Pubblicità

Preparazione della pizza gialla di polenta e cicoria

Come preparare la pizza con farina gialla e cicoria

PER L’IMPASTO DELLA PIZZA DI GRANTURCO

In una ciotola mettete la farina di mais per polenta, la farina 0, l’olio, il sale e aggiungete l’acqua calda.

Impastate prima con un cucchiaio di legno e poi continuate con la mano fino ad ottenere un panetto.

Oliate la teglia per pizza e mettete il panetto di polenta.

COME CUOCERE LA PIZZA DI POLENTA

Accendete il forno in modalità statica a 180°, per il ventilato mettete a 170°, lasciatelo scaldare 10 minuti e mettete la pizza gialla in forno, fatela cuocere per circa 20 minuti.

Ovviamente regolatevi con i vostri forni.

Pizza gialla e cicoria ricetta antica
Pubblicità

Come preparare la cicoria selvatica

Se riuscite a trovarla ottimo! Se non la trovate, potete utilizzare anche la cicoria coltivata, ovviamente non sarà la stessa cosa ma verrà comunque buona.

Dopo aver pulito e lavato le piantine di cicoria, lessatele in acqua bollente per 10 minuti.

In una padella mettete aglio, olio e peperoncino, lasciate rosolare e aggiungete la cicoria bollita, il sale e lasciate insaporire.

Mettete la pizza di polenta su un tagliere e cospargetela con la cicoria.

La pizza gialla e cicoria ripassata è pronta!

VARIANTI E CONSIGLI

Essendo una pizza contadina ci si arrangiava come si poteva, oggi come oggi invece potete aggiungere ingredienti come salsiccia, speck o guanciale.

Potete preparare la pizza con i broccoletti.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Pizza con farina di ceci o Pizza rossa romana oppure PIZZA ROMANA E MORTADELLA.

Pizza gialla e cicoria ricetta antica contadina buona e semplice ricetta pizza di polenta con cicoria ripassata
Pizza gialla e cicoria ricetta antica contadina
Pubblicità

CONSERVAZIONE

La pizza gialla e cicoria va mangiata appena fatta.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.

Torna alla HOME PAGE

Domande e Risposte

Posso utilizzare solo la farina di mais?

Si certo, la farina bianca serve solo a renderla un pochino più liscia, ma va bene anche solo la farina di polenta.

Al posto della cicoria?

Broccoletti, broccolo romano ripassato, broccoletti siciliani, spinaci ripassati.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *