Spaghetti con totano, un pesce che si trova in pescheria tutto l’anno, anche se in modo particolare si pesca tra giugno e settembre ma quando si avvicina alle coste è più facile pescarlo nel periodo tra novembre e marzo.
Ho qui elencato alcuni primi piatti con gli spaghetti ed il pesce, che siano vongole o alici, calamari o salmone, il successo è assicurato, tutto si sposa bene con gli spaghetti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare spaghetti con totani
- Energia 361,85 (Kcal)
- Carboidrati 26,78 (g) di cui Zuccheri 2,57 (g)
- Proteine 17,18 (g)
- Grassi 18,09 (g) di cui saturi 3,20 (g)di cui insaturi 1,24 (g)
- Fibre 1,79 (g)
- Sodio 1.164,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 230 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Preparazione degli spaghetti con totani
Premesso che oggi i pescivendoli ti garantiscono anche la pulizia del pesce, il lavoro a casa di cottura sicuramente risulterà più facile e veloce.



Mettete in una padella capiente l’olio, l’aglio tagliato a pezzetti, i capperi lavati del sale e asciugati, le acciughe, i gambi e le foglie del prezzemolo, fate rosolare.
Unite il totano tagliato a pezzetti, bagnate con il vino e lasciate evaporare per qualche minuto. Aggiungete i pomodorini tagliati e del prezzemolo, coprite e fate cuocere per 15 minuti. Se occorre aggiungete un paio di cucchiai di acqua calda che nel frattempo avete preparato per lessare gli spaghetti.
Gli ultimi 3 minuti di cottura della pasta terminateli in padella con il sugo di totano pronto, mantecate e se occorre aggiungete l’acqua calda che avete cotto gli spaghetti, un giro di olio extravergine a crudo, prezzemolo tritato finemente e gli spaghetti con totani sono pronti.

A proposito di pesce
Che sia di mare, lago o fiume si sa che il pesce grazie alle sue tante proprietà nutritive è un alimento molto considerato e amato in cucina. Povero di grassi, ricco di protidi e tantissime vitamine (A, B6, E,D, B12 ) e i pesci di mare in oltre hanno una buona quantità di iodio da non sottovalutare. Non dimentichiamoci che il pesce cuoce velocemente ed è molto digeribile. Scegliamo il pesce nella nostra alimentazione più volte nel corso di una settimana alternandolo ad altre proteine.