Pubblicità

Torta impossibile al cocco e limone (Donna Hay)

torta-impossibile-cocco-e-limone-orizz

Torta impossibile al cocco e limone (Donna Hay)
Niente, il cocco non mi fa impazzire. Però so che è invece amato da tanti di voi. E mi sono sacrificata. Non troppo però, perchè volevo fare una ricetta facile facile, visto che poi non dovevo mangiarla io! 😛

Ho trovato questa sul blog (che adoro) dell’Arabafelice in cucina, la ricetta è di Donna Hay ed è veramente a prova di imbranato. Si mette tutto nel frullatore e via in forno!

Ecco perchè IMPOSSIBILE: intanto, non è nè una torta nè un budino, ma ricorda entrambi. E poi è così facile farla, che è impossibile che non riesca! Un altro motivo? Sono sicura che quando vedrete la consistenza dell’impasto prima di cuocerlo, penserete: impossibile che venga! E invece vedrete che gosuria di dolce vi faccio assaggiare! 😉

E’ buona sia tiepida che fredda di frigo, la consistenza ricorda quella di un budino, appunto, e quindi trovo che sia carino anche cuocerla e poi offrirla in monoporzioni. Per le dosi che vi fornisco, vi occorrerà una teglia di 18-20 cm di diametro, con i bordi abbastanza alti. Se ne avete una carina da portare in tavola, il dolce è così bello, delicato e grazioso, che potrete tagliarlo direttamente davanti ai commensali, possibilmente freddo perchè le fette si tagliano a perfezione.

Andiamo alla ricetta, oh voi amanti del cocco!

Ingredienti:
375 ml di latte
60 grammi di farina di cocco
50 grammi di burro fuso
un uovo intero
un cucchiaio di estratto di vaniglia
50 grammi di farina 00
220 grammi di zucchero semolato (l’Araba ne consiglia 160 se non amate i dolci troppo zuccherini, io ne ho messi 200 grammi e mi pareva equilibrato)
2 cucchiai di succo di limone

Per finire: zucchero a velo

torta-impossibile-cocco-e-limone-verto-ok

Mettete tutti gli ingredienti nel vostro robot da cucina (o in una ciotola usando uno sbattitore elettrico) e mescolate il composto per poco tempo, finchè non otterrete una pastella omogenea e piuttosto liquida.

torta-impossibile-cocco-e-limone-fetta-vert-ok
Imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 18-20 cm e versatevi dentro la miscela. Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 30-40 minuti. Per capire se il dolce è pronto, dovrà avere una crosticina dorata e, affondandovi uno stecchino di legno al centro, dovrà uscire pulito.

Fate raffreddare la torta impossibile al cocco e limone prima di servire, cospargendo di zucchero a velo. Io l’ho apprezzato maggiormente freddo di frigo.

Pubblicità

4 Risposte a “Torta impossibile al cocco e limone (Donna Hay)”

    1. Si, concordo! Oppure devi sformarlo quando è freddo di frigo. Come scrivo nell’articolo, il dolce acquista la sua vera consistenza solo in frigorifero, altrimenti se si vuol mangiare a temperatura ambiente, rimane troppo morbido perchè possa essere sformato perfettamente! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.