La ricetta originale della focaccia barese di Sara Papa, maestra di cucina ed esperta di panificazione. Si tratta di una focaccia molto saporita e facile da fare perché lievita direttamente nella teglia.
Le patate nell’impasto la rendono soffice ed è veramente squisita!
Puoi fare questa deliziosa focaccia sia con il lievito madre che con il classico lievito in cubetto o con quello secco, negli ingredienti trovi tutte le informazioni.
Leggi anche:
Focaccia al formaggio – crescenza e gorgonzola
Pasta per pizza con 24 ore di lievitazione
Pizza in teglia con licoli – Metodo Bonci
.
Segui UNA MAMMA CHE CUCINA anche su: FACEBOOK INSTAGRAM PINTEREST YOUTUBE

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per una teglia 30 x 40 cm
Per l’impasto della focaccia
Per la farcitura
Strumenti
Passaggi
Prepara l’impasto
Metti nell’impastatrice tutti gli ingredienti dell’impasto e impasta fino a ottenere una pasta morbida e liscia.
Ungi la teglia con abbondante olio , spalmalo anche sui bordi e metti al centro l’impasto appena fatto. Copri con un telo e lascia lievitare la focaccia fino al raddoppio.
A questo punto riprendi l’impasto con le mani e rigiralo al contrario nella teglia, in modo da avere la base (che era a contatto con l’olio) sopra. Schiaccia la focaccia con le dita per allargarla, ora è pronta per essere farcita.
Farcisci la focaccia
Preriscalda il forno a 180 gradi.
Apri i pomodorini a metà con le mani, facendo ricadere il succo sull’impasto e mettili con la buccia verso l’alto. Aggiungi le olive e spolverizza con l’origano.
Cottura
Cuoci la focaccia in forno statico per 25 minuti circa.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ciao! 100 gr di lievito madre ? O magari è 10 grammi? Grazie
Ciao Sara, di lievito madre è corretto 100 gr, invece se usi il lievito fresco in cubetti mettine 10 gr. A presto.
Scusami Grazia, ti ho chiamato Sara…