Tagliatelle e involtini con con crema di broccoli
Piatto genuino e completo, che incontrerà i gusti di grandi e piccini.
L’accoppiata di carboidrati proteine e vegetali, fa si che il piatto risulti non solo buonissimo, ma anche completo .
Mi piace presentarlo su un piatto grande da portata tutto insieme.
Per tutte le ricette con broccoli clicca qui
Per tutte le ricette con tagliatelle clicca qui
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura1 Giorno 6 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per fare gli involtini
Strumenti
Passaggi
Tagliatelle e involtini con con crema di broccoli
Per prima cosa faremo la pasta, la potete fare seguendo la mia ricetta, o comprarle già fatte.
Preparate il ripieno degli involtini seguendo la mia ricetta del pan grattato condito alla siciliana. (cliccate qui).
Una volta che avete fatto il pangrattato, trasferitelo in una ciotola, unite la provola a dadini piccoli, e inumidite il composto versando sopra acqua e olio evo in parti uguali, fino a che il ripieno non assumerà la consistenza di una polpetta.
Allargate le fette su un piano di lavoro, e mettete sopra ad ogni fetta un mucchietto di ripieno .
Quindi arrotolate, e infilate gli involtini in 1 spiedini di legno.
Cuocete gli involtini in padella con un filo d’olio evo e 1 ramo di rosmarino, per 2/3 minuti per parte.
Tenete in caldo.
I broccoli
Intanto in abbondante acqua salata lessate i broccoli per 7 minuti.
Poi li scolate, conservando l’acqua di cottura, dove andrete a cuocere le tagliatelle.
Frullate i broccoli e aggiungete il formaggio cremoso, un filo d’olio evo e pepe quanto basta, otterremo un composto liscio ed omogeneo. Se vi sembra troppo denso, potete allungarlo con un poco dell’acqua di cottura.
Cuociamo la pasta
Buttiamo giù la pasta nell’acqua dei broccoli, aggiungendo oltre al sale qualche cucchiaio di olio evo, per evitare che le tagliatelle essendo freschi si attacchino tra loro.
scoliamo e versiamo in un wok aggiungiamo la crema ottenuta, e mantechiamo con abbondante pecorino romano grattugiato.
Dopo la mantecatura unite anche gli involtini e mescolate.
Ecco pronte le Tagliatelle e involtini con con crema di broccoli, io li porto a tavola tutti insieme nella stesso piatto di portata.
Conservazione e consigli
Tagliatelle e involtini con con crema di broccoli.
Questo piatto lo puoi conservare scomposto, cioè prima di unire i vari ingredienti: Le tagliatelle se sono fresche le puoi conservare ben infarinate coperte sotto un telo per 2 giorni al massimo. Gli involtini li puoi conservare sia crudi che cotti in frigo fino a 2 giorni e in freezer fino a 3 mesi, la stessa cosa vale per la crema di broccoli.
Suggerimenti: Gli involtini li puoi realizzare anche con fettine di maiale sottili, o di girello di manzo o carpaccio tagliati molto sottili.
Le tagliatelle le puoi sostituire con qualsiasi formato di pasta.
Seguimi
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline e seguimi sui social
Dosi variate per porzioni