Il gattuccio di mare in pastella,
Questo pesce è uno squaletto, e non supera la lunghezza di 100 cm.
La pelle è di colore grigio bruno, maculata sul dorso e molto chiara nella parte ventrale e priva di squame ed è molto comune in tutto il Mediterraneo.
Un gran qualità del gattuccio è di essere senza spine, tranne per la lisca centrale. Questo lo rende adatto ad essere servito anche a bambini ed anziani.
Prima di cucinarlo è necessario spellarlo ed eliminare la lisca, oltre ovviamente ad eviscerarlo.
Gli esemplari più piccoli sono ottimi fritti e nelle zuppe di pesce, mentre i più grandi sono ottimi a ghiotta leggera.
Ti potrebbe interessare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Facciamo la spesa
Il gattuccio di mare in pastella
ll gattuccio di mare in pastella
- Energia 442,52 (Kcal)
- Carboidrati 30,77 (g) di cui Zuccheri 0,40 (g)
- Proteine 27,39 (g)
- Grassi 22,25 (g) di cui saturi 3,87 (g)di cui insaturi 16,53 (g)
- Fibre 5,40 (g)
- Sodio 247,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare
Il gattuccio di mare in pastella
Passaggi
Puliamo
Il gattuccio di mare in pastella
Questo pesce solitamente lo troverete già pulito dal pescivendolo, ma se così non fosse vi spiego adesso come fare:
Per prima cosa eliminate testa e interiora, e tagliarlo a pezzi, noterete che ha la pelle molto dura, per cui dovete munirvi di un buon coltello.

Mettete sul fuoco una pentola piuttosto grande piena di acqua, con l’alloro e il limone. Portate ad ebollizione. Quando l’acqua sta bollendo, spegnete il fuoco, e immergete i pezzi di gattuccio. Lasciateli riposare per 10 minuti.

Successivamente, con l’aiuto di un coltello grattate la pelle, che andrà via facilmente. Sciacquate sotto l’acqua tiepida, e mettete a scolare.
Una volta scolato potete cuocerlo con tutta la lisca centrale oppure toglierla e cuocerlo senza alcuna lisca, come ho fatto io.
E’ molto facile toglierla perchè ua volta che è stato spellato è quasi cotto, per cui è facilissimo tirarla via.

Prepariamo la pastella in maniera tradizionale
In una ciotola versate la birra e sciogliete il lievito, quando si è completamente sciolto, unite la farina setacciate, piano piano mentre mescolate con le fruste. Dovete ottenere una pastella liscia e densa quanto volete voi.

Quando la pastella avrà la consistenza desiderata aggiungete un po di aromi per pesce, io li faccio in casa così, clicca qui.
Lasciate riposare per una 30 di minuti in fuori dal frigo.
Per la pastella con il Bimby
Montate la farfalla, Mettere nel boccale la farina, la birra, e gli aromi per il pesce, mescolare: 30 sec./vel. 4.5

Passiamo al pesce
Con della carta assorbente, sciugate bene il gattuccio
Preparate la padella con l’olio o, la friggitrice. Immergete i pezzi di pesce nella pastella e mescolate delicatamente.

Quando l’olio sarà ben caldo, tuffate i pezzi nell’olio caldo. Cuocete fino a doratura da entrambi le parti.

Non appena il gattuccio diventa dorato, scolatelo su della carta assorbente, e aggiustate di sale.
Servite caldo con del limone

Consigli
Il gattuccio di mare in pastella.
Se non ami la pastella, lo puoi semplicemente infarinare e friggere, viene buonissimo ugualmente.
Con la stessa pastella puoi preparare anche le verdure pastellate.