Pubblicità

Melanzane sott’olio senza aceto

Melanzane sott’olio senza aceto,
senza cottura, solo con sale aglio origano peperoncino per chi piace e olio di girasole.
Questa è stata la prima cosa che mi ha insegnato mia suocera. Avevo appena 16 anni e rimasi stupita da come senza usare l’aceto si creasse una reazione di sapore che è come se ci fosse. Utilizzando un trucco, cioè di unire insieme tutti gli ingredienti nel mettere le melanzane sotto sale, e quindi sotto il peso per fargli buttare via l’acqua nera di vegetazione.
Così facendo, per 24 ore le melanzane restano pressate sotto il loro liquido, e, non passando l’aria non anneriscono.



Se vuoi vedere come conservo le alici marinate sott’olio clicca qui

Melanzane sott'olio senza aceto
  • DifficoltàMedia
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Giorno
  • Porzioni3 barattoli circa
  • CucinaItaliana
Pubblicità
560,44 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 560,44 (Kcal)
  • Carboidrati 7,08 (g) di cui Zuccheri 3,59 (g)
  • Proteine 1,17 (g)
  • Grassi 60,23 (g) di cui saturi 6,23 (g)di cui insaturi 51,24 (g)
  • Fibre 3,47 (g)
  • Sodio 2,54 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 2 kgmelanzane
  • 10 spicchiaglio
  • 3peperoncini (secchi piccoli opzionale)
  • 4 cucchiaiorigano secco
  • 1 lolio di semi di girasole

Strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • Mandolina
  • 4 Barattoli
  • Pentola
  • Scolapasta
  • Tovagliolo strofinaccio assorbente
Pubblicità

Preparazione delle Melanzane sott’olio senza aceto

  1. melanzane

    Lavate le melanzane, togliete il torsolo e sbucciatele.

  2. Potete utilizzare la mandolina così le fette vi verranno tutte della stessa misura,

  3. Le fette devono essere di questo spessore, le potete tagliare anche a metà a seconda della grandezza delle melanzane.

  4. Pubblicità
  5. Per questa quantità io ho utilizzato la pentola quella con cui cuocio la pasta, ma potrebbe essere un contenitore qualunque anche di plastica,

  6. la cosa più importante è che troviate uno scola pasta tipo quello con cui si cuoce a vapore o un’altra pentola che entri all’interno della prima.

  7. Così. quindi cercate in casa fra i vostri utensili e trovate qualcosa del genere.

  8. Pubblicità
  9. Inoltre dopo qualche ora il livello delle melanzane si abbasserà,quindi occorre un terzo attrezzo, va bene anche un piatto che riesca ad entrare all’interno della pentola.

    Io ho utilizzato questa ciotola d’acciaio.

  10. Iniziamo con l’operazione:

    Sbucciate 10 spicchi d’aglio e tagliateli poi a metà.

    Se volete che le vostre melanzane siano un pochino piccanti procuratevi dei peperoncini secchi, e affettateli.

  11. Formate sul fondo della pentola uno strato di melanzane,

  12. Pubblicità
  13. Cospargetele abbondantemente di sale,

  14. Poi abbondante origano,e quindi..

  15. Alcuni spicchi d’aglio.

  16. Pubblicità
  17. Continuate l’operazione finchè la pentola non sia piena oltre l’orlo.

  18. Potete anche eccedere con la quantità perchè appena metteremo il peso sopra scenderanno.

  19. A questo punto mettete lo scolapasta o il contenitore che avete preparato precedentemente,

  20. Pubblicità
  21. Ora avete 2 possibilità: la prima è di metterci dentro come peso delle bottiglie piene , almeno 5 kg, oppure

  22. Oppure metterci sopra un’altra pentola, piena di acqua, in questo caso avevo la pentola a pressione, ma è stato solo un caso.

  23. Trascorse le prime 2 ore, mi sono accorta che lo scolapasta non poteva andare più giù, allora..

  24. Pubblicità
  25. L’ho tolto, e..

  26. L’ho sostituito con la ciotola, voi potete metterci anche un piatto, l’importante è che entri dentro la pentola.

  27. Ho rimesso il peso sopra e ho aspettato che passassero le 24 ore.

    Come potete notare la pentola l’ho messa dentro un lavandino, perchè potrebbe essere che l’acqua di vegetazione trabocchi.

  28. Pubblicità
  29. Intanto sterilizzate i vasetti, mettendoli a bollire per 15 minuti, poi capovolgeteli e metteteli ad asciugare fino al giorno dopo.

  30. Ora che sono trascorse le 24 ore, tolgo il peso, e, senza togliere il piatto o la ciotola, capovolgo la pentola, per fare fuoriuscire il liquido.

  31. Appoggiate tutte le fette su uno strofinaccio, ripiegate i bordi e tamponate.

  32. Pubblicità
  33. Riempite i vasetti, raccogliendo via via che li troverete gli spicchi d’aglio e le fettine di peperoncino ( se lo avete messo), e man mano aggiungete olio.

  34. Riempite i barattoli fino all’inizio della filettature, senza pigiare molto, coprite il tutto con dell’olio di semi di girasole.

  35. melanzane sott'olio senza aceto

    Non riponete subito i barattoli in dispensa, ma teneteli a portata d’occhio per altri 2 giorni, per vedere se il livello dell’olio non si abbassi, in caso aggiungetene ancora.

  36. Pubblicità
  37. Ora non vi resta che aspettare almeno un mese, meglio 2, e vedrete la bontà che ne verrà fuori.

    Potete servirle come antipasto, o per fare un panino, io adoro il panino melanzane e provola.

  38. Melanzane sott'olio senza aceto

    Ecco pronte le Melanzane sott’olio senza aceto. Vedete quanto sono bianche?

conservazione

Melanzane sott’olio senza aceto. Si conservano in dispensa al fresco fino a 1 anno, controllando che il livello dell’olio sia sempre alto. Una volta aperto il barattolo va conservato in frigo e consumato entro 1 settimana, ecco perchè è preferibile utilizzare barattoli piccoli.

NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento