I miei cornetti facili del buongiorno

I miei cornetti facili del buongiorno.
Eccoci qua abbiamo la necessità di preparare una colazione facile e veloce, ma allo stesso tempo buona nutriente ed economica.
Prepariamo insieme dei buoni cornetti, la ricetta che vi propongo oggi vi farà spaziare con la fantasia, perchè all’interno potrete inserire del ripieno al momento della chiusura.
Ad esempio: se avete dei pezzetti di cioccolata, della marmellata, o della crema pasticcera fredda, potete metterli prima dell’arrotolamento.

Vi mostrerò nelle indicazioni anche la versione Bimby.

Le ho pensate per te:

I miei cornetti facili del buongiorno
  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni16
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per l’impasto

I miei cornetti facili del buongiorno

200 g Farina 0
300 g Farina 00
250 g Latte
13 g Lievito di birra fresco
70 g Burro (ammorbidito)
50 g Zucchero (o 12 gr Dietor)
1 bustina Vanillina
1 Uovo

per sfogliare

80 g Burro (sciolto)
q.b. Zucchero

I miei cornetti facili del buongiorno

284,61 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 284,61 (Kcal)
  • Carboidrati 38,33 (g) di cui Zuccheri 8,21 (g)
  • Proteine 6,83 (g)
  • Grassi 12,41 (g) di cui saturi 7,74 (g)di cui insaturi 4,51 (g)
  • Fibre 1,33 (g)
  • Sodio 10,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 73 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci serve per fare

I miei cornetti facili del buongiorno

Planetaria GF ferrari
oppure in alternativa il Bimby
Pennello in silicone

Preparazione dei I miei cornetti facili del buongiorno

Allacciamoci il grembiule e

Andiamo in cucina

Metti a scaldare il latte a 37° circa, e scioglici dentro il lievito.

Se hai il Bimby , fai sciogliere il lievito nel boccale insieme al latte, per 3 minuti a 37° vel, 3

Quando il lievito si sarà sciolto nel latte, mettilo nella planetaria o nel boccale del Bimby, insieme alla farina, il burro ammorbidito lo  zucchero oppure il Dietor, la bustina vanillina e infine l’uovo .

Impastare finchè avete ottenuto un composto liscio ed omogeneo. Oppure per il Bimby 3 min. modalità spiga.

Formare un panetto morbido.

Quindi dividetelo in 8 parti formando 8 palline, che farete lievitare per 2 ore coperti al caldo.

Trascorso il tempo, riprendete le palline, e li passate al mattarello, e su ognuna darete una spennellata di burro liquido quello che vi avevo indicato per la sfogliatura.

Su ogni sfogliata potete spargere dello zucchero tranne che nell’ultima se pensate di fare dei cornetti dolci, altrimenti se pensate di fare degli ingredienti salati saltate quest’opzione.

Sovrapponete le sfoglie, man mano che le fate.

Quando avrete finito, avrete formato una circonferenza, Bene ora appiattite con il mattarello fino ad arrivare ad un’altezza di circa 5 mm.

Con l’aiuto di un coltello o di una rotella tagliapasta tagliate 16 spicchi.

Opzione 1)

Se pensate di riempirli con cioccolata marmellata o crema pasticcera mettetene un pochino dalla parte più larga del triangolo, quindi arrotolate.

Opzione 2)

se invece li volete vuoti o da riempire successivamente, arrotolateli semplicemente.

A questo punto poneteli su una teglia antiaderente o con la carta forno, mi raccomando ben distanti, e fateli lievitare coperti al caldo per 1 ora e mezza.

A fine lievitazione avranno raddoppiato il loro volume.

Spennellateli con latte e infornate a 200° statico per 20 minuti.

Appena sfornati spolverate con lo zucchero a velo se li farete dolci o con nulla se li volete riempire con del salato.

Ecco a voi I miei cornetti facili del buongiorno.

conservazione

I miei cornetti facili del buongiorno. Li puoi conservare crudi prima della seconda lievitazione, in freezer fino a 3 mesi, poi li scongeli li fai lievitare e quindi li cucini.

Da cotti li a devi avvolgere in un panno di cotone e consumarli entro 3 giorni altrimenti si induriscono, in caso basta che li metti in microonde 10 secondi.

I miei cornetti facili del buongiorno

Posso farcirli?

Si o durante l’avvolgimento, o dopo appena freddi con la sac a poche.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

3,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento