I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero e crema al mascarpone senza uova
Ricetta tradizionale e Bimby.
Anche i bignè si vestono a festa, e noi siamo pronti a questo Carnevale.
Sono dolci buonissimi che attirano sia grandi che bambini, che potete farcire con qualsiasi tipo di crema.
Io ho scelto la crema al mascarpone senza uova, così li ho realizzati simili a dei cup-cake e poi li ho decorati con i confettini colorati come fossero coriandoli.
Per colorare la crema ho scelto le fragole frullate, ma potete utilizzare anche le rape rosse precotte anch’esse frullate, e vi regolerete per la quantità per determinare il colore della crema.
Se invece volete realizzare la versione al cioccolato, basta aggiungere 1 cucchiaio raso di cacao amaro setacciato al mascarpone, mescolare bene prima di unire la panna montata; valutare eventualmente se aggiungere un altro pochino di zucchero.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni20 bignè
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i bignè
Per la crema al mascarpone senza uova
Per decorare
I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero
- Energia 207,16 (Kcal)
- Carboidrati 17,36 (g) di cui Zuccheri 8,78 (g)
- Proteine 3,39 (g)
- Grassi 14,36 (g) di cui saturi 6,22 (g)di cui insaturi 2,21 (g)
- Fibre 0,32 (g)
- Sodio 49,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 65 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero
Facciamo i Bignè con ricetta tradizionale
Iniziamo col preparare i bignè: in un pentolino mettete l’acqua il burro e il sale e fate bollire, aggiungete tutta la farina abbassate la fiamma e mescolate vigorosamente

Otterrete cosi un impasto liscio e cremoso. Lasciate raffreddare.
A questo punto è importante che aggiungete le uova 1 ad 1 non mettere altre uova se il primo non è ben mescolato e amalgamato.

Mescolate bene l’impasto fino ad ottenere una crema liscia.

Intanto in una placca da forno spruzzate del burro spray o utilizzate la carta forno. Mettete il composto cosi ottenuto in una sacca a poche, e, incominciare a fare i bignè.

Mettete in forno preriscaldato a 200 ° per 25 minuti poi abbassate a 180 ° per altri 5 minuti. Tirate fuori e lasciate raffreddare.

La crema al mascarpone senza uova ricetta tradizionale
Con le fruste montare la panna a neve ferma con la metà dello zucchero e metà della vanillina.

Poi a parte, con le stesse fruste sporche di panna, montate il mascarpone sgocciolato e perfettamente privo di liquido con l’altra metà dello zucchero, e l’altra bustina di vanillina.

Ora frullate le fragole o la rapa rossa precotta e uniteli alla crema al mascarpone,

Se volete realizzarli al cioccolato dovete aggiungerlo adesso al posto delle fragole o della rapa rossa

Infine unire alla ciotola del mascarpone, la panna montata con una spatola, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema morbida e densa!
Componiamo i Bignè
Mettete in una sac a poche con beccuccio liscio metà della crema ottenuta.
Bucate il fondo dei bignè con un coltellino, facendo attenzione a non sfondare tutto il bignè. Riempite con la crema tutto il bignè.

Una volta farciti, poneteli nei pirottini, riempite una seconda sac a poche con un beccuccio riccio, e create un cerchio sopra ogni bignè, come fosse un cup cake e completate con una cascata di confettini colorati o granella o gocce di cioccolato a piacere.
I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero sono pronti.

Ecco pronti i
Ricetta Bimby
Mettete nel boccale l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero, scaldate: 5 min./100°C/vel. 1.
Aggiungete la farina 00 e mescolare: 20 sec./vel. 4. Rimuovete il boccale dal suo alloggiamento e fate intiepidire il suo contenuto per 10 minuti.

Preriscaldate il forno a 200°C. Rivestite la placca del forno con carta forno e tenete da parte.
Riposizionate il boccale nel suo alloggiamento, togliete il misurino e, con lame in movimento a vel. 5, aggiungete dal foro le uova una ad una.
Dopo aver aggiunto l’ultimo uovo, mescolate ancora: 30 sec./vel. 5. Trasferite l’impasto in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia e formare i bignè, lasciando 5 cm di spazio tra l’uno e l’altro.
Cuocete in forno caldo per 20-25 minuti (200°C) o finché i bignè saranno dorati. Spegnete il forno e socchiudetelo, facendo asciugare i bignè al suo interno per 10 minuti. Togliete con attenzione la placca dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo, preparate la crema con il Bimby
Io consiglio di mettere il boccale in freezer prima perchè si raffreddi. Montate la farfalla versate la panna a neve ferma con la metà dello zucchero e metà della vanillina. vel 3,5 per circa 3 minuti, ma controllate dal foro per evitare che la panna diventi strappata quindi burro

Mettete la panna da parte in frigo e senza lavare il boccale, sempre con la farfalla, montate il mascarpone sgocciolato e perfettamente privo di liquido con l’altra metà dello zucchero, e l’altra bustina di vanillina, per circa 3 min prima a vel 2, poi a 3.

Mettete da parte, lavate il boccale e frullate le fragole o la rapa rossa per 2 min. vel 5. Raccogliete con la spatola, e trasferite in una ciotolina.

Unite il frullato alla crema al mascarpone, con movimenti lenti, finchè il composto non sia tutto dello stesso colore
Se volete realizzarli al cioccolato dovete aggiungerlo adesso al posto delle fragole o della rapa rossa.

Infine unire alla ciotola del mascarpone, la panna montata con una spatola, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema morbida e densa!
Farciamo i Bignè
Mettete in una sac a poche con beccuccio liscio metà della crema ottenuta. Bucate il fondo dei bignè con un coltellino, facendo attenzione a non sfondare tutto il bignè. Riempite con la crema tutto il bignè.

Una volta farciti, poneteli nei pirottini, riempite una seconda sac a poche con un beccuccio riccio, e create un cerchio sopra ogni bignè, come fosse un cup cake e completate con una cascata di confettini colorati o granella o gocce di cioccolato a piacere.

Il nostro amico Bimby ci ha aiutato a realizzare i I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero.

Conservazione e consigli
I bignè di Carnevale con coriandoli di zucchero. Questi bignè li potete conservare in frigo fino a 3 giorni.