Bignè con crema di ricotta e fragole,
Oggi vi propongo dei dolcini per chi essendo a dieta, vuole farsi un regalo che non faccia molti “danni”.
Ma allo stesso tempo ideale a tutta la famiglia dopo un pasto è giusto non esagerare con le calorie di panna uova burro etc. etc.
Il tocco di freschezza della frutta con la sua leggera asprezza insieme al croccante della granella di pistacchio di Bronte e a quella del cioccolato fondente, formano un connubio fantastico al palato.
Se volete vedere tutte le ricette dei primi piatti cliccate qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni23 bignè
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gFarina 00
- 200 mlAcqua
- 100 gBurro
- 5Uova
- 1 pizzicoSale
per la crema
- 500 gRicotta (messa a scolare il giorno prima)
- 40 gDolcificante (dietor o 150 gr di zucchero)
- 1 bustinaVanillina
per la decorazione
- 300 gFragole (o altra frutta a tua scelta)
- q.b.Granella di cioccolato
- q.b.Granella di pistacchi
- Zucchero a velo (opzionale)
Strumenti
- Pentola
- Sac a poche
- Planetaria
- Teglia
- Ciotola
- Setaccio
- Frullatore a immersione
Preparazione dei Bignè con crema di ricotta e fragole
Iniziamo col preparare i bignè: in un pentolino mettete l’acqua il burro e il sale e fate bollire, aggiungete tutta la farina abbassate la fiamma e mescolate vigorosamente
Otterrete cosi un impasto liscio e cremoso. Lasciate raffreddare.
A questo punto è importante che aggiungete le uova 1 ad 1 non mettere altre uova se il primo non è ben mescolato e amalgamato. Mescolate bene l’impasto fino ad ottenere una crema liscia.
Intanto in una placca da forno spruzzate del burro spray o utilizzate la carta forno. Mettete il composto cosi ottenuto in una sacca a poche, e, incominciare a fare i bignè.
Mettete in forno preriscaldato a 200 ° per 25 minuti poi abbassate a 180 ° per altri 5 minuti. Tirate fuori e lasciate raffreddare.
Prepariamo la crema
La ricotta deve essere messa a scolare già dal giorno prima.
Passatela al setaccio, e raccoglietela in una ciotola.
Prendete la metà delle fragole e frullatele con il frullatore ad immersione.
Quindi unitele alla ricotta insieme alla vanillina, e al dolcificante o zucchero che vogliate utilizzare.
Mescolate con un cucchiaio.
Riempite la sac a poche con quasi tutta la crema ottenuta. Lasciatene da parte 3 cucchiaiate che ci serviranno per dopo
Riempite tutti i bignè, dopo aver farcito tutti, intingete la parte superiore nella crema che avevate messo da parte.
Sopra ad ogni bignè sulla crema appoggiate un pezzetto di fragola, e date una spolverate di granella a vostra scelta o cioccolato o pistacchio.
Servite con un pochino si zucchero a velo messo al momento sopra.
Ecco pronti i Bignè con crema di ricotta e fragole.
conservazione
Bignè con crema di ricotta e fragole, li puoi conservare in frigo al massimo per 2 giorni.