Pubblicità

Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto.
Oggi vi propongo una versione ligth del solito piatto che va fatto fritto.
Questo pescato, è una specialità molto rara ormai purtroppo.
I bianchetti detti anche neonata, è il nome commerciale attribuito al novellame del pesce azzurro, pescato nel Mar Mediterraneo, mentre più rare sono quelle del cicerello e di altre specie come il pagello. Gli adulti della specie Aphia minuta, spesso venduti in luogo dei gianchetti, hanno il nome commerciale di rossetti.

Pensati per te:

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Facciamo la spesa

Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

500 g bianchetti
3 uova
40 g pecorino romano (grattugiato)
1 spicchio aglio
q.b. Prezzemolo
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
300 g bietole (o verdure di campo)
q.b. finocchietto selvatico

Strumenti

Facciamo la spesa

Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Teglia
Carta forno
Ciotola
Setaccio
Pubblicità

Preparazione dei Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Andiamo in cucina

Iniziamo con il lessare delle verdure a piacere, tipo bietole o verdure selvatiche.

In abbondante acqua salataben calda, immergi le verdure ben lavate, falle bollire circa 6 minuti, e poi scolali e raffreddali sotto l’acqua corrente, in modo che mantengano il colore ben vivo.

bietole

Lava il finocchietto, mettilo in un robot da cucina, aggiungi olio evo sale e pepe e fai un pesto.

finocchietto
Pubblicità

Quando compriamo i Bianchetti, essi si presentano così, come un ammasso.

Infatti sono proprio questo, un ammasso di piccoli pescetti pescati con una rete simile ad un velo da sposa.

bianchetti

Al loro interno potrai trovare alghe o altri pesci più grandi, o terra.
Per cui dovrai metterli in un recipiente grande pieno di acqua, e passarli delicatamente al setaccio, in modo da eliminare tutte le impurità, anche più volte.

bianchetti

Quando sarai sicura che sono puliti, in una ciotola sbatti le uova, insieme al pecorino romano grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale e il pepe a seconda dei tuoi gusti.

Sbattili.

Bianchetti con verdure e  pesto di finocchietto
Pubblicità

Adesso in una placca da forno molto larga, ci appoggiamo sopra un foglio di carta forno, e ci versiamo il composto dei bianchetti, lo livelliamo con la spatola per tutta la teglia.

Lo poniamo in forno a 180° per circa 10/15 minuti, dipende dallo spessore, ma voi andatelo a toccare, e quando il composto si sarà rassodato, estraetelo dal forno.

Bianchetti con verdure e  pesto di finocchietto

Componiamo il piatto tagliando dei quadratini di bianchetti, sotto mettiamo un pochino di pesto di finocchietto, il pesce al centro, e le verdurine a lato, come anche dei crostini a piacere, un filo d’olio evo ed ecco pronti i Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Bianchetti con verdure e  pesto di finocchietto
Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Conservazione

Puoi conservare questo piatto in frigorifero per 2 giorni

Bianchetti con verdure e pesto di finocchietto

Posso friggere invece che cuocerli al forno?

Si certamente.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento