Domenica mattina sono stata a Frontone (PU) in occasione di “Sapori e profumi di primavera”.
Nella via principale del paese c’erano gli stand dei ristoranti locali, una mostra micologica, un’info point sulle Terre del Catria, prodotti tipici locali e naturalmente i funghi protagonisti di primavera, i prugnoli, dalle nostre parti chiamati spignoli.
Questi funghi sono buonissimi, dal sapore forte e dal profumo intenso.
Vanno cucinati pochissimo per mantenere tutto il loro sapore e c’è chi li mangia crudi, affettati e conditi con del limone.
Buonissimi anche in frittate semplici e in primi veloci come le tagliatelle.
Con i funghi che ho comprato a Frontone ho preparato delle tagliatelle di farro gustose e velocissime.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Tagliatelle di farro
-
200 g funghi prugnoli
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
2 spicchi Aglio
-
1 Peperoncino (fresco)
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
Preparazione
-
Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili.
In una padella versare dell’olio extra vergine di oliva e due spicchi d’aglio tritati.
Far soffriggere qualche istante.
Versare i funghi affettati, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e il peperoncino fresco a rondelle.
Cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.
Cuocere le tagliatelle di farro in acqua bollente salata per 3-4 minuti.
Scolare le tagliatelle, versarle nel condimento e mantecare a fuoco vivace.
-
Alcune immagini di Frontone e di Sapori e profumi di prmavera