Crescia sfogliata di Urbino farcita
Tra le tante delizie marchigiane una delle mie preferite è la crescia sfogliata di Urbino
(La Baciocca)
Fatta con farina, acqua, strutto, uova, latte, sale e pepe, tutti ingredienti di prima qualità che la rendono buonissima.
Spesso quando vado a Urbino non posso tornare a casa senza una scorta di cresce ! Perché la crescia è eccezionale, come la faresti a casa, rigorosamente a mano e con una ricetta tramandata da generazioni.
La Baciocca prende il nome da colei che preparava la merenda a viandanti e studenti a passeggio per le vie della città di Urbino.
Uno di questi fu Giovanni Pascoli, che ricorda la sua giovinezza trascorsa ad Urbino nel collegio degli Scolopi menzionando, in una lettera ad un caro amico, le passeggiate per le vie della città e le soste dalla Baciocca.
Questa bontà è perfetta farcita in ogni modo, ottima con prosciutto e formaggio, ma anche con farciture più fresche come quella che ho preparato oggi. Ottima con una bella birra fresca !
L’estrema sfogliatura vi conquisterà e anche voi non potrete farne a meno.
E il bello è che ora grazie a Marchigiano Tipico la posso far arrivare direttamente a casa ! Anche se gustata passeggiando per Urbino ha tutto un altro sapore…
“…A ogni modo fa d’aspettarmi si che ci si possa vedere al Mercatale, … e si possa andare a mangiare le cresce dalla Baciocca…”
Giovanni Pascoli

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 crescia sfgliata di Urbino
-
200 g Stracchino
-
1 pomodoro
-
1 mazzetto Rucola
-
50 g Prosciutto crudo
Preparazione
-
Tagliare il pomodoro a fette.
Scaldare la crescia su una pistra caldissima per qualche minuto rigirandola un paio di volte.
Farcire con lo stracchino, rucola, fette di pomodoro e prosciutto crudo.
Una merenda, cena o quello che volete…. sarà davvero irresistibile e buonissima come fatta da voi !
Buon appetito !