Le Zeppole fritte sono dei dolci tipici che di solito si trovano in pasticceria ripiene di crema, io le adoro e le faccio in casa.
La mia ricetta delle zeppole fritte è ormai collaudata e ha dei piccoli accorgimenti per una sicura riuscita, di solito le faccio fritte ma si possono anche infornare e quindi poi risulteranno piu’ leggere . L’impasto e’ quello classico ovvero uova, acqua, farina e burro e per una corretta riuscita e’ meglio avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Per un risultato più goloso l’impasto si puo’ realizzare con meta’ acqua e meta’ panna o latte . Le creme per farcire le zeppole sono tante e quindi non solo quella pasticcera ma tante altre per una varietà unica di dolci da poter servire magari in qualche occasione particolare. Vediamo come fare le zeppole e vedrete che avrete dei dolci di pasticceria a casa vostra e fatti da voi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Zeppole Fritte
- Energia 1.696,17 (Kcal)
- Carboidrati 12,12 (g) di cui Zuccheri 0,47 (g)
- Proteine 6,10 (g)
- Grassi 183,58 (g) di cui saturi 38,52 (g)di cui insaturi 136,83 (g)
- Fibre 0,37 (g)
- Sodio 49,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione delle Zeppole fritte
Come fare le Zeppole fritte
In un pentolino mettiamo l’acqua ed il burro e facciamo sciogliere a fiamma bassa, aggiungiamo poi la farina tutta d’un colpo mescolando con un cucchiaio di legno , lasciamo cuocere mescolando finche’ la farina non viene completamente assorbita.
Togliamo il pentolino dal fuoco, facciamo intiepidire e trasferiamo l’impasto in una ciotola, aggiungiamo le uova una alla volta montando con il frullino. Facciamo assorbire le uova completamente e l’impasto deve essere liscio ma compatto quindi prima di aggiungere l’ultimo uovo verifichiamo che mescolando con un cucchiaio questo rimanga liscio e scivoli con difficolta’.
Prendiamo l’impasto e mettiamolo in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella, realizziamo dei cerchi d’impasto su quadrati di carta da forno ed intanto mettiamo a scaldare l’olio, deve essere caldo ma non bollente.
Quando l’olio arriva a temperatura, 165° circa, friggiamo le zeppole con tutta la carta, cominceranno a raddoppiare , sfiliamo poi la carta con una pinza da cucina. Lasciamole dorare poi scoliamole dall’olio caldo , mettiamole su carta per fritti e facciamole raffreddare.
Le zeppole son pronte per essere riempite a piacere.
Consigli
Si conservano in un contenitore ermetico per 3 – 4 giorni