Pubblicità

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE

La TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE è una delle ricette più scenografiche, semplici e irresistibili che abbia mai preparato. Non solo è bella da vedere con quell’effetto “girella” che si forma disponendo le zucchine arrotolate in teglia, ma è anche buonissima grazie all’impasto cremoso a base di uova, ricotta e parmigiano che le avvolge e le rende incredibilmente morbide dentro e gratinate fuori.
La cosa sorprendente? Non serve impastare nulla a mano, né fare lievitare. Le zucchine, tagliate sottilissime, si arrotolano una dentro l’altra in una teglia tonda e sembrano petali verdi in fiore. Una volta sistemate, si versa sopra una pastella liscia e saporita a base di amido di mais (quindi senza farina di grano!), uova e ricotta. In superficie, un tocco di feta sbriciolata e parmigiano grattugiato regalano quella crosticina dorata e saporita che rende questa torta salata semplicemente perfetta.
Questa ricetta è ideale come piatto unico estivo, ma anche per buffet, picnic, pranzi al volo e persino come antipasto da tagliare a spicchi. È una via di mezzo tra una torta salata senza sfoglia e uno sformato di verdure leggero e gustoso, ottimo anche da preparare in anticipo.
Se ami queste preparazioni semplici ma d’effetto, ti consiglio anche la TORTA RUSTICA ALLE VERDURE SENZA PASTA SFOGLIA, la CIAMBELLA SALATA ALLE ZUCCHINE E RICOTTA, la QUICHE DI PATATE E FORMAGGIO, le FRITTELLE DI ZUCCHINE AL FORNO e il mio cavallo di battaglia estivo: la PARMIGIANA DI ZUCCHINE GRIGLIATE AL FORNO.
Con pochi ingredienti e zero complicazioni puoi portare a tavola una torta salata con zucchine diversa dal solito, più leggera, più creativa e sicuramente più bella!
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Guarda anche…

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE

per una teglia da 22-24 cm

3 zucchine (grandi)
3 uova
80 g amido di mais
100 g ricotta
30 g parmigiano
Mezza bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
Qualche foglia basilico

Per Gratinare

30 g parmigiano
100 g feta
174,83 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 174,83 (Kcal)
  • Carboidrati 17,37 (g) di cui Zuccheri 0,30 (g)
  • Proteine 10,88 (g)
  • Grassi 7,76 (g) di cui saturi 4,56 (g)di cui insaturi 3,01 (g)
  • Fibre 0,88 (g)
  • Sodio 122,50 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine e tagliale nel senso della lunghezza a fettine sottilissime, usando una mandolina o un pelapatate. Devono essere quasi trasparenti, così da poterle arrotolare facilmente.
Arrotola le zucchine
Prendi una fettina, arrotolala su sé stessa e aggiungine una alla volta formando una spirale continua, come se costruissi una rosa. Sistema la spirale al centro della teglia rivestita di carta forno. Continua così, arrotolando e aggiungendo fettine tutto intorno fino a riempire la teglia.

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE

Prepara la pastella
In una ciotola sbatti le uova con la ricotta, il parmigiano, l’amido di mais, il lievito e le foglie di basilico spezzettate. Regola di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere una crema liscia.
Versa e gratina
Versa la pastella sopra le zucchine arrotolate, assicurandoti che penetri bene tra le pieghe.

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE

Inforna
Distribuisci in superficie la feta sbriciolata e il parmigiano. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie è dorata e la pastella ben rassodata.
Lascia intiepidire e servi
Fai intiepidire leggermente prima di tagliare. È buonissima sia calda che a temperatura ambiente!Distribuisci in superficie la feta sbriciolata e il parmigiano.

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE
Pubblicità

Servila e Gustala!

TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE

Consigli utili

Come tagliare le zucchine

Per ottenere fettine regolari e sottilissime ti consiglio una mandolina a lama liscia. Se non l’hai, usa un pelapatate: il risultato sarà perfetto per arrotolare senza romperle.

✔️ Vuoi un gusto ancora più deciso?

Aggiungi all’impasto un po’ di pecorino o qualche cubetto di formaggio affumicato. Oppure, un pizzico di noce moscata per un profumo più rustico.

✔️ Per una versione più ricca

Aggiungi qualche fetta sottile di prosciutto cotto o speck tra le zucchine per una variante più saporita, perfetta anche per i pranzi in famiglia.

Varianti

Con patate: alterna zucchine e fettine sottili di patate.

Senza lattosio: usa ricotta e feta delattosate.

Con pomodorini: aggiungi qualche pomodorino a metà cottura per dare un tocco di freschezza e colore.

Vegetariana spinta: aggiungi carote crude a fette sottili, per un effetto arcobaleno.

Mini porzioni: realizza le girelle in stampini da muffin per monoporzioni perfette da buffet.

Conservazione

La TORTA di ZUCCHINE ARROTOLATE si conserva in frigo per 2-3 giorni ben coperta. Puoi riscaldarla in forno o al microonde. È ottima anche a temperatura ambiente, quindi perfetta da preparare in anticipo.

Sconsiglio il congelamento, perché le zucchine rilascerebbero troppa acqua.

Domande Frequenti

Posso usare altre verdure oltre le zucchine?

Sì! Puoi provare con carote, melanzane o anche fette sottili di patate. L’importante è che siano sottilissime e flessibili.

La pastella può essere preparata in anticipo?

Sì, puoi prepararla anche qualche ora prima e conservarla in frigo, coperta.

È adatta ai bambini?

Assolutamente sì! È delicata, saporita e ricca di verdure. Per un gusto più neutro, puoi sostituire la feta con mozzarella grattugiata.

Si può fare senza lievito?

Sì, ma la torta risulterà meno soffice. In alternativa, usa un pizzico di bicarbonato attivato con succo di limone.

Qual è il miglior tipo di teglia da usare?

Una teglia tonda da 22-24 cm è perfetta. Rivestila con carta forno per sformare meglio la torta.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.