Sbriciolata ricotta e nutella golosa e semplice da realizzare con il tutorial video ed il passo passo nella preparazione. Credo che la non ci sia nulla di piu’ goloso della sbriciolata ricotta e nutella, una crostata friabilissima che adoro mangiare anche d’estate perche’ messa in frigo si mantiene fresca. Questo tipo di ricetta non si sbriciola piu’ di tanto perche’ l’aggiunta del tuorlo in piu’ ne garantisce la giusta compatezza (non sara’ mai troppo sbriciolosa). Seguite la mia ricetta e ditemi se e’ quella giusta per voi! QUI VIDEORICETTA!
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Sbriciolata ricotta e nutella
Ingredienti:
300g di farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
150g di zucchero
150g di burro
1 uovo e 1 tuorlo
200g di ricotta
100g di zucchero
1 uovo
100g di nutella
20g di gocce di cioccolato
un cucchiaino di vaniglia oppure una bustina di vanillina
zucchero a velo per completare
Sbriciolata ricotta e nutella
Preparazione:
Montare la ricotta con lo zucchero (100g) e l’uovo fino ad ottenere una crema fine. Unire le gocce di cioccolato e mescolare insieme.
Mettere nel mixer la farina, il burro a cubetti, il lievito, la vaniglia, lo zucchero (150g) e mixare tutto fino ad ottenere un composto farinoso.
Unire l’uovo ed il tuorlo leggermente sbattuti e azionare il mixer per qualche secondo.
Trasferire meta’ del composto in una teglia tonda da 22cm.
Unire la crema di ricotta, la nutella e coprire con il resto del composto ( che non deve essere compatto ma si deve mantenere farinoso).
Infornare a 180° per 30-35 minuti. Far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Leggi anche…. Torta Biscotto
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Ciao. Scusa sono un pó confusa dalla quantitá delle uove. Nella lista degli ingredient ne nomini uno, ma nella procedura ne nomini due in momenti diversi (nel primo e terzo paragrafo). Insomma, dove va messo l’uovo? Grazie!
le ricette sono molto golose,ti viene la voglia di provarle.anche perchè sono semplici e ben presentate. grazie rosa
Grazie mille cara!
Le ricette sono molto semplici, e facili da realizare
Garzie fabiana, tendo sempre a crearle cosi’ perche’ mi metto nei panni di chi mi legge; poco tempo ma cose buone insomma!