I Rotolini Speck e Mousse di Olive sono degli antipasti davvero sfiziosi da fare in pochissimo tempo, versatili e da poter servire direttamente al centro del tavolo.
Qui troverete una ricetta per degli antipasti a base di speck ed olive davvero sensazionali da servire durante le feste, pratici perche’ si preparano prima ed eleganti da servire direttamente in tavola.
Versatili perché oltre allo speck si puo’ utilizzare anche del prosciutto cotto oppure del salame e farcire anche con una mousse al tonno che ci sta’ benissimo con i salumi.
Per la mousse alle olive ho semplicemente utilizzato pochi ingredienti che generalmente potremmo avere già in frigo che sono un formaggio fresco spalmabile ( ricotta, robiola, philadelphia e altri similari senza lattosio ) e poi olive e un cucchiaio di maionese per dare un tocco di gusto in più .
Per aromatizzarla non puo’ mancare l’ aggiunta di erbette fresche
Potrete servire questo antipasto facile durante il pranzo di Natale oppure il Cenone ma magari anche per altri buffet salati durante l’ anno.
Vediamo come fare i Rotolini di Speck e Mousse di Olive semplicissimi ed uno tira l’ altro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Rotolini Speck e Mousse di Olive
Per Completare
Strumenti
Come fare i Rotolini Speck e Mousse di Olive
Prepariamo la Crema Mousse alle Olive
1. Prendiamo le olive ( potete scegliere di utilizzare le olive verdi nere oppure entrambe e di qualsiasi qualità preferiate ) Mettiamole all’ interno del mixer.
2. Frulliamo tutto aggiungendo poco alla volta il formaggio fresco. Oltre a quello senza lattosio potete scegliere un formaggio povero di grassi quindi light.
3. Uniamo anche la maionese, le erbette fresche sminuzzate o secche, sale, pepe e la scorza del limone, frulliamo per qualche secondo ancora.
4. Trasferiamo la mousse all’ interno di una ciotola, copriamola con pellicola trasparente e lasciamola in frigo a rassodare per 1 ora.
Assembliamo i nostro rotolini
5. Prendiamo lo speck e sistemiamolo sul piano da lavoro, mettiamo su un lato esterno un po’ di crema mousse aiutandoci con una sacca da pasticcere e due olive.


Arrotoliamo delicatamente

6. Formiamo dei rotolini possiamo poi servirli subito mettendoli su un piatto da portata oppure lasciamoli per 10 – 15 minuti in frigo poi serviamoli.

Consigli Varianti e Conservazione
Per conservare questi rotolini sara’ necessario chiuderli in un contenitore ermetico e riporli in frigo si terranno perfetti per 3 giorni.
Le varianti sono molte, potete utilizzare varie creme di farcitura e ne troverete un elenco QUI magari potete realizzare un vassoio misto di tanti rotolini farciti in modo diverso.