ROTOLINI Filanti di Maiale con prosciutto cotto RICETTA Ripiena facilissimi, pronti in poco tempo, un secondo piatto da leccarsi i baffi.
I secondi piatti ricchi di fantasia sono sempre quelli piu’ graditi, facilissimi a volte, tutti li amano oppure li preferiscono perche’ possono essere dei veri e propri piatti unici.
Le scelte sono varie, l’ ingrediente principale puo’ essere di carne, pesce o soltanto composto da verdure. Oggi faremo i rotolini filanti di maiale , un piatto ricco di gusto che accontenta tutti e da fare sia al forno che fritti in padella.
Il ripieno e’ composto da prosciutto cotto e provola ma si puo’ variare in mille modi come ad esempio l’ aggiunta di speck e emmental oppure semplicemente con verdure gligliate.
Ti potrebbe piacere anche la ricette delle Crocchette di pollo e zucchine perfetta per ogni occasione ed in particolare per la cena dei bambini.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 1.888,22 (Kcal)
- Carboidrati 23,71 (g) di cui Zuccheri 1,73 (g)
- Proteine 41,90 (g)
- Grassi 183,06 (g) di cui saturi 37,75 (g)di cui insaturi 139,35 (g)
- Fibre 1,30 (g)
- Sodio 986,66 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i rotolini filanti di maiale
- 500 glonza di maiale (in fettine)
- 150 gprovola
- 100 gprosciutto cotto
- 4uova
- q.b.pangrattato
- q.b.panko
- q.b.olio di semi di arachide (per friggere)
- q.b.sale
Strumenti
- padella alta per friggere
Come fare i rotolini filanti
1. Prendiamo le fettine di maiale, io ho scelto la lonza perche’ abbastanza magra e tenera adatta a questa ricetta, e battiamole col batticarne per intenerirle.
2. Mettiamo al centro un po’ di prosciutto cotto e provola ed arrotoliamo delicatamente stringendo forte la carne per compattarla.
3. Avvolgiamo il rotolino in pellicola trasparente e lasciamo 20 minuti in frigo.
4. Prendiamo i rotolini e passiamoli prima nella farina poi nelle uova sbattute e poi nell’ impanatura di panko e pangrattato.
5. Una volta pronti scaldiamo l’ olio a 160° circa, non deve essere troppo bollente ( se non abbiamo il termometro ci bastera’ mettere nell’ olio una mollica di pane se torna a galla e’ pronto ) e cominciamo a friggerli da entrambe i lati per qualche minuto.
6. Devono essere belli dorati da tutti i lati.
Una volta pronti serviamoli e gustiamoli caldi.
Consigli Varianti e Conservazione
I rotolini potete farli anche con la carne di pollo oppure di vitello e farcirli in modi diversi come ad esempio con speck ed eddamer oppure prosciutto crudo ed asiago.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉