Cannoncini al Salmone una ricetta facile e saporita che non va in forno o in padella ed è pratica perché si può preparare prima. Questo antipasto non si cuoce perché è a base di pancarrè che racchiude una crema al salmone davvero ottima e non solo per gli antipasti ma per tante altre ricette come la pasta ad esempio. In occasione delle feste del Natale preparo molte ricette al salmone ed in particolare antipasti perché , è inutile dirlo, mi piacciono un sacco. Cerco di scegliere delle cose semplici ma che possono essere apprezzate da tutti anche per la loro forma estetica, questi rotolini in particolare si preparano facilmente con dei piccoli trucchetti per non rompere il pancarrè e si possono tenere in frigo molte ore prima del servizio. Se decidete di realizzare una serie di antipasti misti e variegati vi consiglio la raccolta di Ricette di Antipasti per la Vigilia cosi’ la vostra tavola sarà ancora più bella.
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Cannoncini al Salmone
- Energia 162,60 (Kcal)
- Carboidrati 17,07 (g) di cui Zuccheri 2,24 (g)
- Proteine 12,65 (g)
- Grassi 5,02 (g) di cui saturi 0,93 (g)di cui insaturi 3,51 (g)
- Fibre 2,38 (g)
- Sodio 988,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare i Cannoncini al Salmone
Prendiamo il salmone e mettiamolo nel contenitore del mixer insieme alla maionese, frulliamo tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Il salmone affumicato è già sipido quindi non aggiungeremo sale. Tagliamo le fette di pane bianco per tramezzini in due parti e con le mani o con il matterello schiacciamole appiattendole leggermente. Spalmiamo sopra ognuna un po’ di crema al salmone e aggiungiamo le olive mettendole in fila su un lato. Delicatamente arrotoliamo ed avvolgiamoli in pellicola trasparente. Lasciamoli riposare 30 minuti in frigo.
Una volta pronti, togliamoli dalla pellicola trasparente e serviamoli.
Consigli
Oltre alle olive verdi potete anche realizzare questi cannoncini con olive nere oppure alternarle. Sostituendo il salmone con il tonno avrete un’altra versione appetitosa di questa ricetta che si conserva per 2 – 3 giorni in frigo.
Dosi variate per porzioni