Pubblicità

PATATE CROCCANTI al FORNO

PATATE CROCCANTI al FORNO, e già nel nome si nasconde tutto ciò che amiamo: semplicità, gusto e una consistenza irresistibile. È una di quelle ricette che preparo quando voglio un contorno sfizioso, profumato, che conquista grandi e piccini al primo morso. Se anche tu ami piatti come le patate al forno classiche, le patate sabbiose o le chips di patate fatte in casa, questa versione ti farà impazzire!
Quello che rende queste patate speciali è il metodo di cottura: prima le sbollento per pochi minuti, in modo che all’interno restino morbide e fuori diventino croccanti al punto giusto. Le condisco poi con parmigiano grattugiato, pangrattato, aglio, rosmarino fresco, origano secco e un generoso giro d’olio extravergine d’oliva. In forno, si trasforma tutto in una magia: un’esplosione di profumi e sapori che mette tutti d’accordo.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità: puoi usarla come contorno per secondi piatti di carne, pesce, uova, oppure servirla come piatto unico vegetariano, magari accompagnandola con una salsa allo yogurt o una maionese fatta in casa.
Prepararla è facilissimo e non richiede attrezzature particolari. Se hai voglia di sperimentare, puoi anche aggiungere spezie diverse o variare gli aromi secondo i tuoi gusti. Più avanti ti darò qualche idea!
Insomma, le patate croccanti al forno sono un vero jolly in cucina. Profumate, saporite, con una crosticina dorata irresistibile e un cuore tenero. E con qualche piccolo accorgimento, vengono perfette ogni volta!
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

PATATE CROCCANTI al FORNO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti patate croccanti al forno

800 g patate
3 cucchiai parmigiano
2 cucchiai pangrattato
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
1 pizzico origano
q.b. sale e pepe
Pubblicità

Passaggi

Lava le patate sotto l’acqua corrente. Sbucciale se preferisci, oppure lasciale con la buccia (lavale bene in questo caso). Tagliale a fette spesse circa 5 mm.
Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Tuffa le fette di patate e sbollentale per 4-5 minuti. Devono ammorbidirsi leggermente, non cuocersi del tutto.
Scolale delicatamente e lasciale intiepidire su un canovaccio o carta assorbente.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 200°C (statico o ventilato se le vuoi ancora più croccanti).
In una ciotola capiente, unisci le patate con l’olio, il parmigiano, il pangrattato, l’origano, l’aglio tritato finemente (oppure intero se vuoi solo insaporire), il rosmarino, sale e pepe. Mescola con delicatezza.
Disponi le fette su una teglia rivestita con carta forno, ben distanziate tra loro, in un solo strato.
Inforna per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura. Le patate saranno pronte quando risulteranno ben dorate e croccanti in superficie.

Come conservare le patate croccanti al forno

In frigo: si conservano per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico. Per farle tornare croccanti, passale in forno per qualche minuto a 180°C.

Sconsiglio il congelamento, perché perdono la loro croccantezza.

Se vuoi anticiparti, puoi sbollentare le patate e conservarle crude in frigo per un giorno, poi condirle e cuocerle al momento.

Varianti golose

Speziate: aggiungi paprika dolce o affumicata, curcuma o pepe nero per un tocco diverso.

Con formaggi filanti: mozzarella o scamorza affumicata a dadini verso fine cottura.

Con cipolle: aggiungi fettine sottili di cipolla rossa o dorata.

Vegana: elimina il parmigiano o sostituiscilo con lievito alimentare.

Domande frequenti

Come faccio a renderle super croccanti?

Assicurati che siano ben asciutte dopo la sbollentatura, distribuiscile su una teglia larga senza sovrapporle e usa il forno ventilato.

Posso usare patate novelle?

Sì, ma meglio lasciarle con la buccia. Saranno ancora più rustiche e saporite!

È obbligatorio sbollentarle?

Non è obbligatorio, ma fortemente consigliato: riduce i tempi in forno e garantisce la giusta consistenza.

Posso farle in friggitrice ad aria?

Sì! Basta ridurre leggermente il tempo e cuocerle a 190°C per circa 15-20 minuti.

Le patate croccanti al forno sono una ricetta semplice ma d’effetto, perfetta per ogni occasione, dalla cena veloce al pranzo della domenica. Bastano pochi ingredienti e qualche accorgimento per portare in tavola un contorno che fa sempre felici tutti. Se sei un amante delle patate, questa ricetta diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia. Provala e fammi sapere se anche a casa tua sono finite in un attimo!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.