PANINI al Latte Fatti in Casa RICETTA poco Lievito infallibile e semplice da realizzare con gli ingredienti da dispensa che abbiamo a disposizione.
Io non li compro più ma ormai li faccio in casa perche’ la ricetta è davvero semplice e la preparazione anche. Sono i Panini al latte che piacciono tanto ai bambini e di solito sono perfetti magari per la merenda, farciti con qualche salume oppure per le feste di compleanno per preparare buffet salati variegati e sfiziosi. Avrete bisogno per realizzarli semplicemente di farina, lievito e latte, il loro gusto vi sorprendera’. Si possono realizzare in forma tonda oppure leggermente allungata e li potrete utilizzare anche per realizzare degli ottimi panini con wurstel oppure hamburgher .
Si conservano in sacchetti di plastica e si mantengono per 3 – 4 giorni.
Facciamoli subito!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 300 mlLatte intero
- 500 gFarina 0
- 7 gLievito di birra fresco
- 20 mlolio evo
- 1uovo
- 20 gBurro
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainoZucchero
- 1tuorlo per spennellare
- 50 mlLatte intero per spennellare
Come fare i panini al latte
Come prima cosa setacciamo la farina mettendola in una ciotola per eliminare eventuali grumi e farla areare bene.
Nella ciotola dell’ impastatrice mettiamo il latte, se desiderate potete utilizzare latte scremato oppure meta’ latte e meta’ acqua.
Uniamo il lievito di birra sbriciolandolo e cominciamo a lavorare tutto. Uniamo la farina poca alla volta lasciando impastare e facendo in modo che il latte piano piano l’assorba.
Pubblicità Aggiungiamo lo zucchero e poi il sale,l’ uovo, il burro, un filo d’ olio evo e impastiamo tutto per 10 minuti. Dovremo ottenere una palla d’ impasto omogenea ed elastica.
Poniamo l’ impasto in una ciotola , copriamolo con pellicola trasparente e lasciamolo lievitare 4 ore, fino al raddoppio. Una volta pronto, sgonfiamolo e mettiamolo sulla spianatoia.
Formiamo un filone unico e dividiamolo in pezzi da 80 g ciascuno. Con il mattarello stendiamo i panetti allungandoli e poi attorcigliamoli su loro stessi. Mettiamo i panini al latte sopra una teglia coperta da carta da forno e distanziati tra loro, copriamoli con pellicola da cucina e lasciamoli lievitare per 30 minuti ancora.
Pubblicità Una volta pronti spennellare la superficie con un tuorlo e poco latte mescolati tra loro. Infornare a 230° per 10 minuti mettendo una ciotolina di acqua all’ interno del forno. Questo ci permettera’ di ottenere una crosticina dorata perfetta.
Abbassiamo a 200° per 15 minuti ancora in forno sempre statico e togliendo l’acqua dal forno. Una volta cotti sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente.
Farciamoli a piacimento e gustiamoli.
Pubblicità
Come conservare i panini al latte
I panini al latte si possono conservare in sacchetti di plastica del tipo per il congelatore e si manterranno in dispensa per almeno 3 giorni. Se desideriamo tenerli piu’ a lungo possiamo congelarli e rimarranno buoni per almeno 1 mese.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉
Ciao!
Grazie mille per questa ricette. Se non abbiamo il robot per impastare, possiamo comunque realizzare questi panini? Che alternativa? Con le mani, le fruste elicoidali…
Grazie per la tua risposta
Rosa
Con le mani, è un’ottima alternativa all’impastatrice meccanica