Le GIRELLE di PASTA SFOGLIA Prosciutto e Scamorza sono uno di quegli antipasti furbi che preparo quando voglio stupire senza passare ore in cucina. Bastano pochi ingredienti semplici e in meno di mezz’ora porto in tavola uno stuzzichino profumato, dorato e filante che conquista tutti.
Queste girelle sono perfette per un buffet, un aperitivo in piedi, o per arricchire una cena veloce: croccanti fuori, morbide e filanti dentro. L’abbinamento prosciutto e scamorza le rende irresistibili, ma ti accorgerai subito che puoi declinarle in mille modi diversi. Io ad esempio le preparo spesso insieme a ricette simili come i RUSTICI DI SFOGLIA RIPIENI, le FOCACCINE RIPIENE IN PADELLA, i MUFFIN SALATI AL FORMAGGIO, le CIAMBELLINE SALATE SOFFICI e i PANZEROTTI AL FORNO VELOCI: tutte idee pratiche e golose da servire in compagnia.
Il bello di questa ricetta è che non richiede particolari abilità: basta stendere la pasta sfoglia, farcirla, arrotolarla e tagliarla in fette. In forno poi avviene la magia: si gonfiano, diventano dorate e sprigionano un profumo che mette fame solo a guardarli.
Se cerchi un antipasto che faccia scena senza stress, le girelle sono la risposta giusta. E credimi: se posso farlo io, puoi farlo anche tu.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 357,20 (Kcal)
- Carboidrati 18,63 (g) di cui Zuccheri 0,46 (g)
- Proteine 13,83 (g)
- Grassi 25,25 (g) di cui saturi 3,15 (g)di cui insaturi 13,61 (g)
- Fibre 0,64 (g)
- Sodio 283,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Srotola la pasta sfoglia rettangolare lasciandola sulla sua carta forno.
Copri la superficie con le fette di prosciutto cotto.
Aggiungi sopra la scamorza, distribuendola in modo uniforme.
Arrotola la sfoglia partendo dal lato lungo, aiutandoti con la carta forno.
Taglia il rotolo a fette spesse circa 1,5 cm.
Disponi le girelle su una teglia con carta forno, leggermente distanziate.
Spennella con il tuorlo e decora con semi di sesamo o papavero.
Cuoci in forno statico a 190°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Servi calde, filanti e croccanti.
Varianti
Vegetariana: sostituisci il prosciutto con verdure grigliate.
Speziata: aggiungi un pizzico di paprika o curry alla scamorza.
Formaggi diversi: prova mozzarella ben sgocciolata, provola o fontina.
Versione dolce: elimina il salato e riempi con crema spalmabile e gocce di cioccolato.
Consigli sulla lavorazione
Usa pasta sfoglia fredda di frigo: si taglia meglio e tiene la forma.
Non farcire con ingredienti troppo umidi, altrimenti la sfoglia non gonfia bene.
Per un taglio netto, passa il coltello inumidito.
Se vuoi un effetto “sfogliato perfetto”, cuoci in forno già caldo.
Conservazione
In frigo: 2 giorni in contenitore ermetico, da riscaldare in forno a 180°C.
In freezer: puoi congelarle crude, già tagliate. Al momento di cuocerle, infornale direttamente da congelate.
Domande frequenti
Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi preparare il rotolo già farcito, conservarlo in frigo avvolto nella pellicola e tagliarlo poco prima di cuocerlo.
Si possono cuocere in friggitrice ad aria?
Certo! A 180°C per circa 12-14 minuti, fino a doratura.
Qual è il segreto per non farle aprire in cottura?
Tagliale con delicatezza e chiudi bene il bordo del rotolo premendo leggermente con le dita.
Si possono fare con la pasta brisé?
Sì, ma il risultato sarà meno sfogliato e più friabile.
Meglio scamorza affumicata o dolce?
Io preferisco l’affumicata perché dà un gusto deciso e non rilascia troppa acqua.
Dosi variate per porzioni