Pubblicità

CREMA CAFFÈ in 1 MINUTO

Hai voglia di un dessert fresco, cremoso e super veloce da preparare? La CREMA CAFFÈ in 1 MINUTO è la risposta perfetta. Si fa senza sbattitore, senza cottura e con pochissimi ingredienti: panna vegetale già zuccherata, caffè solubile e un tocco di Nutella con una spolverata di cacao per renderla irresistibile. È la mia versione personale e velocissima, nata per salvare un fine pasto o una merenda improvvisata quando il tempo è pochissimo ma la voglia di dolce è tantissima.
Rispetto ad altre ricette simili che trovi online, questa si prepara senza attese e senza montare nulla con fruste elettriche. Ti basterà un cucchiaio o una piccola frusta a mano e un minuto del tuo tempo. La consistenza è quella di una mousse cremosa, densa al punto giusto, perfetta da servire nei bicchierini con Nutella sul fondo o in superficie e cacao per decorare.
Se ami i dessert veloci come me, non perderti anche la COPPA FURBA AL CAFFÈ, il MOUSSE DOLCE AL BICCHIERE, la CREMA VELOCE LATTE E CIOCCOLATO, la COPPA FREDDA ALLO YOGURT, e il DOLCE CREMOSO BICOLORE SENZA COTTURA: tutti dessert semplici e freschi da provare!
Questa crema è l’ideale anche per un fine pasto estivo, da servire con biscotti secchi o lingue di gatto, oppure da trasformare in una base per dessert al cucchiaio più elaborati. Il segreto per ottenere una consistenza perfetta? Usare panna vegetale freddissima da frigo e mescolare energicamente per incorporare bene il caffè solubile. Il risultato ti sorprenderà!
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Guarda anche…

CREMA CAFFÈ in 1 MINUTO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la CREMA CAFFÈ in 1 MINUTO

Per 4 bicchierini

250 g panna da montare (vegetale)
2 cucchiaini caffè solubile
2 cucchiaini acqua
2 cucchiai Nutella®
q.b. cacao amaro in polvere
308,39 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 308,39 (Kcal)
  • Carboidrati 3,61 (g) di cui Zuccheri 2,53 (g)
  • Proteine 1,85 (g)
  • Grassi 31,91 (g) di cui saturi 0,22 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
  • Fibre 0,16 (g)
  • Sodio 0,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

In una ciotola versa la panna vegetale fredda da frigo.
Sciogli i 2 cucchiaini di caffè solubile in 2 cucchiaini d’acqua.
Versa il caffè sciolto nella panna e mescola energicamente con una frusta a mano o un cucchiaio per circa 1 minuto. La crema diventerà densa e spumosa.
Metti un cucchiaino di Nutella sul fondo dei bicchierini.
Versa sopra la crema caffè pronta e spolvera con cacao amaro.
Servi subito oppure conserva in frigo per massimo 2 ore prima di gustare.

Consigli sulla lavorazione

La panna deve essere freddissima: conservala in frigo per almeno 24 ore prima dell’uso.

Non serve montare: è sufficiente mescolare con vigore per 1 minuto per ottenere la giusta densità.

Per una consistenza più soffice, lascia la crema 10 minuti in freezer prima di servirla.

Evita la panna fresca non zuccherata: questa ricetta funziona al meglio con panna vegetale dolce.

Varianti della crema caffè

Con gocce di cioccolato: aggiungile alla fine per un tocco croccante.

Senza Nutella: sostituiscila con crema al pistacchio o una colata di cioccolato fondente.

Al gusto nocciola: mescola un cucchiaino di crema alla nocciola insieme al caffè solubile.

Con liquore: per adulti, aggiungi una goccia di Baileys o liquore al caffè.

In versione gelato: versa la crema in stampi da ghiacciolo e congela per 2-3 ore.

Conservazione

La CREMA CAFFÈ in 1 MINUTO va gustata subito per mantenere la sua cremosità, ma puoi conservarla in frigorifero per massimo 2 ore. Evita il congelatore se non intendi trasformarla in gelato, perché perderebbe la sua consistenza morbida e ariosa.

Domande frequenti su Google

Posso usare panna fresca al posto di quella vegetale?

Sì, ma dovrai montarla con le fruste elettriche e zuccherarla. Il risultato sarà comunque buono, ma meno stabile.

Come ottenere una crema caffè più densa?

Puoi aumentare leggermente la dose di caffè solubile oppure lasciare la crema 5-10 minuti in freezer prima di servirla.

Che caffè usare per la crema caffè in 1 minuto?

Il caffè solubile è l’ideale perché si scioglie subito e dona un sapore intenso senza bisogno di caffettiera.

Si può fare la crema caffè senza panna?

Sì, esistono versioni con latte condensato o yogurt greco, ma il risultato sarà diverso in consistenza e sapore.

Si può fare in anticipo?

Meglio di no. Preparala al momento per gustarla nella sua forma migliore, appena montata.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.