Ciambellone al limone e yogurt soffice: una delle ricette più semplici e amate che preparo spesso per la colazione e la merenda. Questo dolce ha una consistenza soffice e umida, un profumo agrumato irresistibile e si prepara in pochissimi minuti, anche senza sbattitore elettrico. È perfetto per chi cerca un dolce genuino e veloce, ma allo stesso tempo di grande effetto.
Se ami i dolci morbidi e leggeri, ti consiglio di provare anche il ciambellone allo yogurt classico, la torta margherita al limone o la mia torta 7 vasetti, ideali per variare la colazione in modo sano e goloso. Rispetto ad altre ricette, il segreto di questo ciambellone sta proprio nell’uso dello yogurt che, insieme all’olio di semi e al succo di limone, lo rende incredibilmente soffice e profumato, senza appesantirlo.
È una di quelle ricette “salva colazione” che si memorizza subito: pochi ingredienti, una ciotola e via in forno. Può essere servito al naturale, con una spolverata di zucchero a velo, oppure arricchito con una glassa al limone o con gocce di cioccolato per renderlo ancora più goloso.
In questa pagina ti spiego passo passo come ottenere un risultato perfetto, ti do varianti, consigli pratici e rispondo alle domande più frequenti. Una volta provato, sarà il tuo dolce del cuore.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il CIAMBELLONE al LIMONE e YOGURT
- Energia 415,64 (Kcal)
- Carboidrati 63,19 (g) di cui Zuccheri 34,02 (g)
- Proteine 7,82 (g)
- Grassi 16,41 (g) di cui saturi 3,46 (g)di cui insaturi 12,23 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 104,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per il Ciambellone al limone e yogurt soffice
Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi usare una frusta a mano o elettrica.
Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi, il succo e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
Incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versa il composto in uno stampo da ciambella da 24 cm, imburrato e infarinato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, facendo la prova stecchino.
Lascia raffreddare, poi sforma e spolvera con zucchero a velo.
Consigli sulla lavorazione
Non sbattere troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina, per non compromettere la sofficità.
Usa yogurt intero per un risultato più ricco e cremoso.
La scorza di limone deve essere biologica e grattugiata solo la parte gialla, per evitare l’amaro.
Se vuoi un gusto più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia.
Varianti del ciambellone al limone e yogurt soffice
Con farina integrale: sostituisci 100 g di farina 00 con farina integrale.
Con gocce di cioccolato: aggiungi 80 g di gocce all’impasto.
Gluten free: usa un mix di farine senza glutine per dolci.
Senza zucchero: prova con eritritolo o zucchero di cocco per una versione più leggera.
Conservazione
Il ciambellone al limone e yogurt soffice si conserva perfettamente per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Può essere anche congelato a fette, ben avvolto nella pellicola: al momento del consumo basta scaldarlo pochi minuti.
Domande frequenti
Posso usare yogurt greco?
Sì, ma aggiungi 1-2 cucchiai di latte per ammorbidire l’impasto.
Si può sostituire il limone con l’arancia?
Assolutamente sì, otterrai un ciambellone all’arancia altrettanto profumato.
Perché il ciambellone si sgonfia?
Potrebbe essere stato cotto troppo poco o il forno è stato aperto prima del tempo. Assicurati che sia ben cotto al centro.
Posso farlo senza uova?
Puoi provare a sostituire ogni uovo con 60 g di yogurt extra o una banana schiacciata, ma la consistenza sarà diversa.
Il mio ciambellone al limone e yogurt soffice è una ricetta infallibile per chi ama i dolci fatti in casa semplici ma profumati e irresistibili. Con pochi ingredienti e in meno di un’ora avrai un dolce perfetto per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, passando per una dolce coccola serale. Salva la ricetta e provala subito: sono sicura che entrerà anche nella tua lista dei preferiti!
Hai provato la ricetta? Fammi sapere nei commenti o taggami su Instagram con il tuo ciambellone!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.