Pubblicità

CIAMBELLA SOFFICE e ALTA all’Arancia

La CIAMBELLA SOFFICE e ALTA all’Arancia è il dolce che preparo quando voglio una torta semplice ma dall’effetto sorprendente: cresce tantissimo in forno, rimane umida e profumata dentro e ha quella nota di freschezza tipica delle arance che conquista sempre tutti. Le gocce di cioccolato, distribuite nell’impasto, trasformano questa ciambella in un dolce irresistibile anche per i bambini.
Questa ricetta nasce dall’idea di voler realizzare un dolce che unisse la delicatezza di un impasto morbido e leggero con il profumo agrumato delle arance. Dopo vari tentativi, sono arrivata alla mia versione definitiva: una ciambella altissima, sofficissima e perfetta in ogni occasione.
La sua facilità di preparazione la rende ideale anche per chi è alle prime armi: bastano pochi passaggi, ingredienti semplici e un po’ di pazienza durante la cottura per ottenere un risultato spettacolare. Se ami i dolci casalinghi, questa ricetta diventerà un punto fermo come lo sono state per me la TORTA ALL’ACQUA SOFFICE, la TORTA DI RISO CREMOSA, la TORTA CON CREMA ALLA PANNA, la CIAMBELLA ALLO YOGURT GRECO e la TORTA SOFFICE AL COCCO.
La sua consistenza la rende perfetta per la colazione con una tazza di latte caldo o per la merenda accompagnata da un tè profumato. Ma è anche il dolce giusto da portare a una festa o a casa di amici: resta morbida per giorni e non perde mai la sua fragranza.
Il segreto per farla crescere così bene? Montare a lungo le uova con lo zucchero per incorporare aria e aggiungere il succo e la scorza d’arancia solo alla fine, insieme a un pizzico di lievito ben setacciato. Una tecnica semplice che fa davvero la differenza.
Se posso farlo io, puoi farlo anche tu.

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

CIAMBELLA SOFFICE e ALTA
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

3 uova (grandi)
200 g zucchero
80 ml olio di semi
100 ml succo d’arancia
2 arance
1 bustina lievito in polvere per dolci
250 g farina 00
50 ml latte
100 g gocce di cioccolato (fredde da freezer per non sciogliersi)
q.b. zucchero a velo
584,01 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 584,01 (Kcal)
  • Carboidrati 93,74 (g) di cui Zuccheri 55,40 (g)
  • Proteine 7,62 (g)
  • Grassi 22,50 (g) di cui saturi 3,87 (g)di cui insaturi 13,46 (g)
  • Fibre 1,58 (g)
  • Sodio 10,33 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Monta le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi a filo l’olio di semi, poi il latte e continua a montare.
Incorpora il succo e la scorza grattugiata delle arance.
Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta mescolando dal basso verso l’alto.
Infarina leggermente le gocce di cioccolato e aggiungile all’impasto.
Versa il composto nello stampo da ciambella imburrato e infarinato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare.
Lascia raffreddare, sforma e spolvera con zucchero a velo.

Consigli di lavorazione

Monta bene le uova con lo zucchero: è il segreto per ottenere una ciambella altissima.

Usa arance biologiche e non trattate: daranno un profumo più intenso.

Infarina le gocce di cioccolato per evitare che cadano sul fondo.

Non aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura per non compromettere la lievitazione.

Varianti

Senza lattosio: sostituisci il latte con una bevanda vegetale.

Al cioccolato: aggiungi 20 g di cacao amaro setacciato alla farina.

Con glassa: prepara una glassa all’arancia mescolando zucchero a velo e succo d’arancia.

Light: riduci lo zucchero a 150 g e usa olio di cocco leggero.

Integrale: sostituisci metà della farina con farina integrale.

Conservazione

La ciambella si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 4-5 giorni.

Puoi congelarla già a fette e scongelarla al bisogno.

Per mantenerla morbida, avvolgila nella pellicola una volta raffreddata.

Domande frequenti

Come faccio a rendere la ciambella più alta?

Montando bene le uova con lo zucchero e setacciando sempre la farina con il lievito.

Posso sostituire l’olio con il burro?

Sì, usa 100 g di burro fuso, ma la ciambella sarà leggermente meno soffice.

Si può fare senza gocce di cioccolato?

Certamente, puoi lasciarla semplice o arricchirla con frutta secca o canditi.

Posso usare il succo d’arancia già pronto?

Meglio di no: il succo fresco regala un profumo e una morbidezza uniche.

Come faccio a evitare che le gocce di cioccolato affondino?

Tienile in freezer per mezz’ora prima di aggiungerle e infarinale leggermente.

3,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.