CIAMBELLA Arlecchino alla Ricotta Ricetta di Carnevale facile da realizzare e perfetta da portare alle Feste.
Oggi vi presento un dolce di Carnevale davvero speciale, colorato e con una ricetta leggera che potrete fare tutti in casa. La Ciambella Arlecchino è una ricetta al cioccolato perfetta per far ingolosire tutti e non solo è buona e golosa ma anche bella da servire, i bambini impazziranno nel vederla.
Il segreto di questa Ciambella alla Ricotta è il fatto che non ha burro all’ interno ma ricotta che gli dono una sofficita’ pazzesca oltre a renderla una ricetta leggera adatta a tutti. Con tanti zuccherini colorati e con crema spalmabile al cioccolato sopra, questo Dolce di Carnevale è comunque goloso al punto giusto. Una ricetta al cioccolato che potrete realizzare anche in versione bianca semplicemente omettendo il cacao tra gli ingredienti. Facciamola, vedrete la ricetta leggera e spumosa vi conquisterà .

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 260 gFarina 00
- 4Uova
- 160 gZucchero
- 125 gRicotta vaccina
- 80 mllatte intero a temperatura ambiente
- 100 mlOlio di semi di arachide
- 1 bustinalievito per dolci
- 30 gCacao amaro in polvere
- q.b.nutella per decorare
- q.b.zuccherini colorati
Come fare la Ciambella Arlecchino
La ciambella alla ricotta di oggi e’ un Dolce di Carnevale semplicissimo. Prendiamo innanzitutto le uova e separiamo i tuorli dagli albumi.
Montiamo gli albumi a neve aggiungendo un cucchiaio di zucchero. Mettiamoli poi da parte.
Mescoliamo i tuorli con lo zucchero, il latte e l’ olio, aggiungendo poco per volta la ricotta e formando un impasto cremoso ed omogeneo.
Uniamo la farina setacciata insieme al lievito ed al cacao unendola al resto dell’ impasto e montando a bassa velocita’. Avremo in questo modo una ricetta al cioccolato senza grumi e bolle d’aria all’ interno.
Aggiungiamo al composto gli albumi montati a neve e mescoliamo dall’ alto verso il basso delicatamente fino ad ottenere un composto spumoso ed areato. Versiamo l’ impasto all’ interno di uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm ed inforniamo a 180° per 45 minuti in forno statico.
La Ciambella alla ricotta comincera’ a gonfiarsi ed appena sara’ cotta sforniamola e lasciamola raffreddare poi decoriamola con la nutella e gli zuccherini colorati, tagliamola e serviamole.
Rossella consiglia
Questo Dolce di Carnevale è particolarmente adatto ad ogni occasione, anche alle feste di compleanno. Come variante potete aggiungere la panna montata semplicemente dividendo in due la ciambella e poi farcendola.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉